Ultimi articoli

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

AS Labruna sarà alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli

AS Labruna ha annunciato la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale che si terrà a Napoli dall’8 al 16 febbraio 2025. Tra i prodotti esposti, il generatore a giri variabili HEVOlution 80-37 e il generatore RE 150, che ha la possibilità di funzionare in par...

Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht bi-fuel a metanolo verde

Sanlorenzo, in partnership con MAN, ha presentato al Boot Düsseldorf il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting. ...

John Deere annuncia i nuovi motori marini JD14 e JD18

Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Marini

Volvo Penta. Il settore marino verso l’ibridizzazione

Volvo Penta, il marino dopo l’automotive Il mondo marino, soprattutto quando si parla di impieghi professionali, è tra i più esposti al processo di ibridizzazione della trasmissione, da quando questo ha varcato i confini dell’automotive. Oltretutto, è il mondo che più si presta ai costru...

Volvo Penta presenta l’attracco automatico

La soluzione di Volvo Penta sarà in produzione entro il 2020 Volvo Penta ha presentato la propria soluzione per l’attracco automatico al molo. Questa manovra è nota per essere una delle più problematiche della nautica. L’attracco automatico rappresenta quindi una soluzione tecnologica mo...

Il piano di elettrificazione di Volvo Penta

Volvo Penta. Dal 2021 sia ibrido che full-electric Volvo Penta spinge sull’acceleratore dell’elettrificazione.  La compagnia svedese ha dichiarato che, entro il 2021 sarà in grado di offrire soluzioni sia ibride che full-electric nei segmenti marino e industriale. Si tratta di una prospettiva di lun...

Nanni e Scania. Accordo su motori per imbarcazioni da diporto

 N13 e N16, Scania vista da Nanni Nanni e Scania hanno raggiunto un accordo strategico per la produzione di motori per imbarcazioni diportistiche. Le aziende hanno deciso di unire le proprie forze, capitalizzando le proprie abilità e reciproche peculiarità. Obiettivo comune è quello di implementare ...

Test superati per il MAN 28/33D STC

In 5 per l’omologazione del MAN 28/33D STC Alla fine di aprile 2018, il motore MAN 28/33D STC di MAN Diesel & Turbo ha superato il test di omologazione (TAT). Il test ha avuto luogo presso il quartier generale di Augsburg, in Germania. Il test di omologazione è basilarmente una procedura p...

Daviddi Marine

Daviddi Marine, la nuova avventura di Stefano Daviddi Daviddi Marine nasce circa un anno fa dall’esperienza pluriennale che Stefano Daviddi ha maturato all’interno di Rama Motori. Il nuovo percorso intrapreso dall’imprenditore reggiano lo ha già portato a esporre al Seatec e a Viar...

PME Group è il nuovo dealer di Nanni Diesel per il Regno Unito

Nanni e PME per la nautica britannica Nanni ha appena firmato un accordo con PME Group, che sarà l’importatore ufficiale per il Regno Unito per le gamme di motori N5, N6, N9 e N13 e la gamma di genset Nanni. Il gruppo PME, acronimo di Pilkington Marine Engineering, è stata fondata nel 1966. Da...

Nuovo Yamaha V8 XTO Offshore

Yamaha V8 XTO, per dominare il fuoribordo Yamaha ha lanciato il suo nuovo V8 XTO Offshore. Si tratta di un 5,6 litri da 312,6 chilowatt, con rapporto di compressione di 12,2:1. Il motore è frutto di un massiccio processo di ridefinizione del concetto di fuoribordo, ed è forte degli anni di esperienz...

Versilia Yachting Rendez-vous

Versilia Yachting Rendez-vous. Partiamo dalla fine Versilia Yachting Rendez-vous, la fine è un nuovo inizio. Ci riferiamo ai dati diffusi dall’organizzazione: stati 9.516 visitatori professionali, su un totale di 22mila presenze (+25% rispetto al 2017). Secondo le stime ufficiali, il 59% arriv...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 37
  4. 38
  5. 39
  6. 40
  7. 41
  8. 45
  9. Avanti