Mets e Amsterdam, un binomio che evoca l’acqua. Anche se tra i padiglioni fieristici del Rai di acqua non se ne vede proprio, è in questo scenario che va in scena l’antologia della propulsione marina e della generazione a bordo. Fatta eccezione per le cilindrate oversize, come Mtu e Cat, si sono visti un po’ tutti, da Fpt Industrial (presente anche il distributore As Labruna, con il suo ibrido) a Cummins, da Mercury a Nanni, da Yanmar a Volvo, da Steyr a Hyundai Seasall, da Man a Perkins Marine. Tanti i marinizzatori del Nord Europa, come Bukh, Motortech, Marine Diesel e Cimco, con l’insolito fuoribordo diesel Oxe. Dai mari del Nord anche i britannici di Mermaid e Beta Marine, dal’altro lato del continente europeo i turchi di Albo Marine. Il fronte dei generatori di bordo annovera pezzi da novanta come gli italiani Coelmo, Mase e Volpi, i teutonici Panda ed entità transfrontaliere come Kps.

 

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....