La Commissione europea ha approvato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, la creazione di una joint venture tra Volvo e Renault. L’operazione riguarda principalmente lo sviluppo, la produzione e la vendita di veicoli commerciali leggeri elettrici, nonché la fornitura di servizi logistici. Presentata all’esecutivo dell’UE il 6 dicembre 2023, la Commissione ha concluso che la concentrazione proposta non solleverebbe problemi sotto il profilo della concorrenza, data la posizione di mercato limitata derivante dall’operazione proposta. L’operazione notificata è stata esaminata secondo la procedura semplificata di controllo delle concentrazioni.

Secondo la proposta notificata e poi approvata dalla Commissione Europea, Volvo e Renault acquisiranno il controllo congiunto di FlexEco, per una joint-venture a pieno titolo per veicoli elettrici e servizi logistici ausiliari, per sviluppo e vendita inizialmente in Europa e infine a livello mondiale. La concentrazione sarà realizzata mediante acquisto di azioni. Volvo e Renault deterranno ciascuna il 50 per cento delle azioni e dei diritti di voto nella joint venture.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati