MAN ES ha annunciato lo sviluppo di motori a gas a bassa pressione, a due tempi

La Business Unit Two-Stroke di Man Energy Solutions ha annunciato di aver avviato lo sviluppo di un motore a gas a bassa pressione in supporto al motore ME-GI a doppia alimentazione già esistente. La società ha basato questa decisione sulle attuali tendenze della domanda del mercato per rispondere alle nuove esigenze dei clienti.

Bjarne Foldager, Senior Vice President, Head of Two-Stroke Business presso Man Energy Solutions, ha dichiarato: «Offriamo già il motore due tempi a gas più sofisticato e tecnologicamente avanzato sul mercato con il nostro tipo ME-GI, ma volevamo di più. Con questo lancio, prevediamo di soddisfare il segmento di mercato che privilegia la doppia alimentazione a bassa pressione e che completerà il nostro portafoglio di soluzioni».

VTA DI SERIE PER I MAN 51/60DF

Il nuovo motore arriverà nel 2022

Man punta a completare lo sviluppo del nuovo motore nella prima metà del 2022. L’introduzione del motore a bassa pressione è propedeutica al completamento dell’attuale portafoglio di prodotti. Una situazione simile al lancio del motore ME-Lgip, nel 2018, che ha aggiunto questa soluzione a Gpl all’elenco. Allargando ulteriormente l’elenco dei combustibili liquidi che il motore ME-Lgi (-Liquid Gas Injection) può sfruttare.

bassa pressione MAN

Foldager, a proposito, ha aggiunto: «Il motore a bassa pressione colmerà un vuoto nel nostro portafoglio. Agirà da partner per il nostro motore ME-GI ad alta pressione, che continuerà ad essere la soluzione più interessante in molti segmenti di mercato. La nostra tecnologia matura a due tempi e doppia alimentazione è diventata di fatto lo standard del settore e ha accumulato oltre 280 vendite confermate insieme a 500.000 ore di funzionamento. In futuro, vogliamo ampliare ulteriormente la nostra presenza nel mercato generale dei motori a gas».

EST E MAN PER IL WIDER 165

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.