MTA, multinazionale che opera nel settore globale dell’automotive attraverso due divisioni – Elettrica ed Elettronica – annuncia l’apertura di un nuovo centro di Ricerca & Sviluppo a Torino in zona Mirafiori. La scelta di MTA è ricaduta sulla città piemontese che vanta la presenza del Politecnico, una delle università internazionali più prestigiose nella formazione di ingegneri, e una profonda cultura in ambito automotive. 

Il nuovo centro di Ricerca & Sviluppo di MTA, già operativo, impiegherà a regime circa 25 ingegneri dedicati allo sviluppo di componentistica elettrica ed elettronica, con un focus particolare su prodotti quali OBC (On Board Charger) e DC/DC converter destinati a veicoli ibridi ed elettrici, per applicazioni auto, truck e heavy duty. Il nuovo centro ospiterà anche un laboratorio con banchi prova e strumentazione all’avanguardia per consentire l’esecuzione in autonomia di test sui componenti per l’elettronica di potenza qui sviluppati. 

Antonio Falchetti, Executive Director di MTA, così si pronuncia in merito: “L’apertura del centro di Ricerca & Sviluppo di Torino, che va ad affiancare i diversi centri di R&S che abbiamo già operativi in varie regioni a livello globale, è un’ulteriore dimostrazione dell’essenza della nostra azienda, costantemente proiettata all’innovazione tecnologica. Contiamo, inoltre, come già avviene con il Politecnico di Milano, di instaurare un rapporto di proficuo scambio di know-how con il Politecnico di Torino, un’eccellenza per tutto il mondo automotive. Il centro ci consentirà quindi di supportare ancora meglio i costruttori di veicoli, con un’offerta sempre più articolata e tecnologicamente avanzata per le esigenze della nuova mobilità”, conclude Falchetti. 

Leggi anche: MTA e STMicroelectronics

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.