Venticilindrici Mtu, in dieci hanno imboccato la via di Pechino, dove hanno trovato casa nel nuovo centro dati di Internet Service Provider Sinnet. Quando il centro inizierà la propria attività (l’ora X è imminente), i motori della serie 4000 si occuperanno di fornire alimentazione d’emergenza per proteggere il centro contro il più grande spauracchio: un blackout che possa bloccare il fluire dei dati digitali.

11mila metri quadri per il centro dati cinese

L’azienda cinese Internet Service Provider Sinnet gestisce in totale otto centri dati equipaggiati con le migliori strumentazioni tecniche disponibili sul mercato. Quello localizzato nel quadrante orientale di Pechino è l’ultimo arrivato della famiglia: l’avvio delle attività è fissato per la fine dell’anno, ormai prossima. Le dimensioni sono importanti: in 11mila metri quadri trovano posto 1.220 armadi server. Per preservare il sistema da eventuali crolli di potenza della rete elettrica, alla branca motoristica di Rolls-Royce è stata affidata la fornitura di dieci motori diesel da 20 cilindri, che andranno ad alimentare i sistemi stazionari firmati Pauway, collocati a 33 metri d’altezza sul tetto del centro dati, pronti a entrare in funzione in caso di emergenza. L’impianto di prevenzione ha un output totale di 2.000 kW. Il gasolio proviene da otto serbatoi posizionati sotto terra. Si tratta della quarta volta che la scelta di Sinnet per i propri centri dati ricade su generatori Pauway motorizzati da Mtu. «Per noi l’alta affidabilità e disponibilità sono gli aspetti decisivi per cui abbiamo scelto motori Mtu. I nostri clienti si affidano a noi perché il flusso di dati rimanga sempre costante», ha affermato Hao Liu, presidente di Pauway. Per Andreas Görtz, Head of Power Generation Business in Rolls-Royce Power Systems, «Rolls-Royce Power Systems è uno dei pochi fornitori al mondo diventati tra partner preferiti per gli operatori di centri dati, grazie alla propria esperienza e qualità».

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.