Ultimi articoli

In primo piano

News

Confronto tra i 13 litri per i camion. E fanno 8!

Dopo il confronto tra i 9 litri industriali è la volta dei 13 litri per i camion. A seguire troverete l’attacco del confronto, uscito su DIESEL di Maggio. Sostanzialmente l’introduzione dell’ottavo cavaliere della tavola rotonda, Ford Trucks. Per consentirvi di leggerlo integralmen...
News

Heléne Mellquist è la nuova presidente di Volvo Penta

Heléne Mellquist è stata nominata presidente di Volvo Penta ed entra a far parte del Management Team del Gruppo Volvo. Attualmente a capo della divisione europea di Volvo Trucks, Mellquist ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Volvo nel 1988 e ha ricoperto molte posizioni di rilievo nella società, ...
News

Baudouin a tutto gas. L’intervista a Richard Flynn

L’ingresso di Baudouin nel mercato dei motori a gas è senza dubbio una grande novità. Ne avremmo di certo parlato con loro già al Mee Dubai, ma l’epidemia di coronavirus, che non ha permesso all’azienda di partecipare alla fiera, ce l’ha impedito. Abbiamo, però, recuperato e intervistato – a debita ...

Deutz Italy. Brivio passa il testimone a Colombo

Deutz Italy, da Brivio a Colombo. Sarà vero che morto un Papa se ne fa un altro? La prassi lo conferma, però… Di sicuro per Deutz Italy si apre un nuovo capitolo dopo quello scritto da Roberto Brivio. Dopo quarant’anni di fedele militanza, Brivio cede il testimone a Marco Colombo. Ingegn...
News

Il SideScan di Brigade Elettronica diventa Flex

Arriva l’evoluzione del sistema SideScan di Brigade Elettronica (qui un recente articolo sulla collaborazione con Cimolai e Fpt). Il nuovo SideScan Flex è equipaggiato con quattro sensori laterali a ultrasuoni ed è pensato per la rilevazione istantanea di ostacoli e, soprattutto, di ciclisti e pedon...

Kohler Engines University: il dibattito sui motori sbarca sul digitale

Kohler Engines University è un servizio ideato da Kohler per alimentare il dibattito sui motori, in un’epoca in cui – anche e soprattutto per via del periodo di emergenza e di lockdown che si è da poco concluso – la comunicazione mediata dai mezzi digitali ha avuto un deciso impulso. KOHLER E IL LOC...

L’idrogeno è (davvero) il nuovo diesel?

Aspettando Godot? Non ce ne voglia Samuel Beckett ma l’idrogeno avrebbe potuto tranquillamente indossare i panni del convitato di pietra di Vladimir ed Estragon. Così futuribile da essere costantemente coniugato al futuro. Eppure… i tempi sembrano maturi per una proiezione della serializzazione dell...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 57
  4. 58
  5. 59
  6. 60
  7. 61
  8. 119
  9. Avanti