NSK amplierà la produzione della gamma ProKIT

Nel corso della Automechanika di Francoforte NSK Europe, costola europea dell’azienda giapponese di cuscinetti volventi per applicazioni automotive, ha annunciato l’ampliamento dell’offerta di prodotti dedicati all‘Independent Automotive Aftermarket (IAM).

NSK

CUSCINETTI A BASSO ATTRITO NSK

I cuscinetti per mozzi ruota della gamma ProKIT utilizzano componenti di alta qualità, che rendono i meccanismi di sostituzione più rapidi, sicuri ed affidabili. L’azienda continua quindi a crescere nel IAM, sul quale sta riversando tutta la sua ultracentenaria esperienza nella progettazione e produzione di cuscinetti di alta qualità per soddisfare le sempre nuove e diverse esigenze del mercato dell’automobile. Partendo da questo obiettivo, l’ampliamento dell’offerta proseguirà anche in futuro con il rilascio di nuove tipologie di ProKIT, per un parco veicoli sempre più ampio, entro la fine del 2018.

Nippon Seiko Kabushiki Kaisha

Fondato 100 anni fa, NSK (Nippon Seiko Kabushiki Kaisha) è un gruppo giapponese quotato in borsa che è riuscito a imporsi a livello globale nella produzione di cuscinetti volventi e nello sviluppo di soluzioni per il settore automobilistico. Oggi NSK può contare su uno staff di 31.860 dipendenti in 30 Paesi di tutto il mondo. A marzo 2018 NSK ha registrato un fatturato di oltre 1020 miliardi di yen grazie al continuo miglioramento della qualità dei prodotti e dei servizi.

Oltre ad una gamma completa di cuscinetti volventi, l’azienda sviluppa e produce componenti di precisione e prodotti meccatronici, sistemi e componenti per il settore automobilistico, inclusi sistemi di servosterzo e cuscinetti per mozzi ruota.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.