Oldrati Gomma Line è la nuova realtà fondata a seguito della joint venture tra Oldrati Group, specialista nella produzione di manufatti in gomma, plastica e silicone, e Gomma Line, nata nel 2007 e focalizzata sulla fornitura di profili in gomma estrusa e pezzi di ricambio stampati, specialmente per il settore automobilistico. Gomma Line ha siti produttivi in Serbia e Russia.

Non a caso, obiettivo principale della joint venture è la creazione di «strategie vincenti che porteranno a nuove opportunità nel mercato dell’Est Europa e in Russia», come si legge nel comunicato stampa diffuso da Gruppo Oldrati.

oldrati gomma line

Oldrati Gomma Line, all’insegna della verticalizzazione della collaborazione

«Questa complementarietà di expertise porterà sicuramente un arricchimento di competenze e dei processi per entrambi i partner. Oldrati Group amplificherà i servizi che offre al mercato e si apre a nuove opportunità grazie ai siti produttivi in territori strategici come Serbia e Russia e, soprattutto, accrescerà il proprio portfolio con soluzioni ancora più diversificate per rispondere alle richieste di clienti nei settori più diversificati quali ad esempio automotive, home appliances, riscaldamento e altri».

Oltre a sinergie produttive per la produzione di articoli finiti, l’accordo prevede anche una verticalizzazione della collaborazione, con la possibilità per Gomma Line di trarre beneficio dalla Divisione Compounding del Gruppo Oldrati e dalle competenze del Team Materiali.

Il commento del Ceo Manuel Oldrati

«Siamo davvero soddisfatti di aver dato vita a questa nuova realtà. Fare sistema, portare diversificazione e ampliare le nostre competenze sono approcci che fanno da sempre parte di Oldrati Group. Questa joint venture porterà soprattutto a offrire ai clienti il meglio dell’innovazione e questo è per noi fondamentale», ha dichiarato Manuel Oldrati, Ceo del Gruppo Oldrati.

In primo piano

Articoli correlati

Nuovo stabilimento JATCO a Sunderland nel Regno Unito

JATCO ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione nel Nord Est dell’Inghilterra. L’impianto, situato all’interno dell’International Advanced Manufacturing Park (IAMP), produrrà il gruppo propulsore per veicoli elettrici 3-in-1 per lo stabilimento Nissan di Sunderland. Creerà fino...

MTA acquisisce la maggioranza di EFI Technology

Antonio Falchetti, Direttore Generale di MTA, così si pronuncia in merito: “Questa acquisizione, in linea con le precedenti, contribuisce a un ulteriore aumento della nostra gamma di prodotti e rafforza il ruolo internazionale di MTA, in particolare in mercati strategici quali India e Cina, dove EFI...