vanzetti

Parker Hannifin presenterà al Bauma 2025 la sua gamma di soluzioni pensate per far progredire il settore construction e quello minerario verso un futuro più sostenibile, efficiente e connesso digitalmente. Obiettivo: migliorare l’efficienza, ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza e l’intelligenza delle attrezzature mobili. Lo stand sarà diviso in quattro aree: tecnologia pulita, digitalizzazione mobile, elettrificazione mobile e idraulica mobile.

L’edilizia e il settore minerario sono a un punto di svolta, e prendere parte a questa trasformazione oggi è davvero entusiasmante. Oltre a sviluppare nuove tecnologie, stiamo collaborando con i nostri partner per affrontare alcune delle principali sfide nell’ambito dell’efficienza, della sicurezza e della sostenibilità. Il Bauma ci offre un’opportunità unica di condividere la nostra visione e mostrare l’impatto pratico delle nostre soluzioni”, ha dichiarato Joachim Guhe, President for Europe, the Middle East and Africa (EMEA) di Parker.

Per quanto riguarda la “tecnologia pulita”, Parker farà mostra delle sue competenze in materia di celle a combustibile a idrogeno, motori a combustione di idrogeno e tecnologie diesel avanzate.

Le soluzioni di digitalizzazione di Parker aumentano l’intelligenza e l’autonomia dei veicoli, soddisfacendo le novità in ambito normativo, come la Machine Directive del 2026. I visitatori del Bauma 2025 potranno scoprire in che modo i componenti di sicurezza e il software di Parker aumentano la sicurezza e le prestazioni dei veicoli per l’edilizia e il settore minerario.

Le tecnologie per l’elettrificazione di Parker, dai motori elettrici alle pompe elettroidrauliche, consentono di produrre veicoli più sicuri, convenienti e a basse emissioni, e svolgono un ruolo fondamentale nel passaggio alle attrezzature fuoristrada di nuova generazione.

Infine l’idraulica mobile: l’energia idraulica migliora le prestazioni dei veicoli fuoristrada. I più recenti sistemi idraulici integrati di Parker sono stati realizzati con un’attenzione particolare per l’aumento dell’efficienza, la diminuzione del peso e la riduzione delle emissioni, favorendo così l’introduzione di veicoli per l’edilizia e il settore minerario dalle prestazioni migliori.

In primo piano

Articoli correlati

La decarbonizzazione del settore mining e la proposta di Komatsu al Bauma

Al Bauma di quest’anno Komatsu presenterà l’escavatore idraulico per cave e miniere PC7000-11E nella configurazione con retroescavatore: si tratta di un escavatore alimentato elettricamente che combina la forza di scavo delle macchine diesel ad alte prestazioni con la ridotta impronta di carbonio di...