Parker Hannifin ha lanciato una nuova serie di innesti rapidi Fem ottimizzati che offre una pressione di esercizio superiore fino a 350 bar e una caduta di pressione ridotta per proprietà di flusso migliori.
Le serie Fem e Fec riviste e aggiornate hanno profili corrispondenti a Iso 16028 e superano i requisiti tecnici delle specifiche Iso 16028. Sono compatibili con altre serie conformi allo stesso standard. Gli innesti offrono una disconnessione senza fuoriuscite, perdite di olio minime durante il disaccoppiamento e sono anche facili da pulire grazie alle forme dei corpi e delle valvole a faccia piana.
Grazie al nuovo design della valvola, gli innesti presentano una caduta di pressione minima a favore della massima efficacia in termini di costi.
Gli innesti Fem sono disponibili con soppressore di pressione e conseguente possibilità di collegare gli innesti in presenza di pressione accumulata o residua senza problemi. Una valvola miniaturizzata riduce automaticamente la pressione in fase di connessione.
La nuova serie Fem è molto resistente alle vibrazioni e ad altre sollecitazioni meccaniche. Che venga utilizzato nell’idraulica mobile, nei trasporti o nel settore edile, il processo di connessione e disconnessione è rapido e sicuro, con il sistema di bloccaggio della ghiera di serie per evitare la disconnessione accidentale.Durante il 2021 Parker Hannifin ha ampliato la sua gamma di innesti FlatFace con la Serie SCFF, pensati per impedire la perdita dei fluidi e per contribuire alla tutela dell’ambiente. Ne abbiamo parlato qui

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.