Con il punto di test Emadn4, l’unità SensoControl di Parker amplia la sua gamma di punti di test, rivolta a numerose applicazioni industriali mobili, per il ferroviario, i trasporti, il settore minerario e quelli collegati all’edilizia. I punti di test sono punti di accesso sicuro agli impianti idraulici per test o manutenzione. Consentono di risparmiare tempo e denaro permettendo di eseguire rapidamente misurazioni diagnostiche e manutenzione durante il funzionamento. I sensori possono anche essere utilizzati temporaneamente per diversi sistemi, poiché devono essere collegati ai punti di test solo per la determinazione del valore.

Da un’idea Parker Hannifin nasce l’ Emadn4

Con l’Emadn4, Parker agevola il riempimento e lo svuotamento controllato degli impianti idraulici sotto pressione, grazie a un maggiore diametro interno. Il punto di test garantisce così maggiore sicurezza per gli utenti e le apparecchiature, in particolare in caso di emergenza o di manutenzione ordinaria. Inoltre, il punto di test protegge l’ambiente dalle perdite di fluido idraulico.

PLACCATURA IN ZINCO-NICHEL

Fino a 400 bar

I punti di test con accoppiamento a vite di Parker possono essere collegati a pressioni d’esercizio fino a 400 bar. I punti di test sono realizzati in acciaio senza piombo, con guarnizioni in gomma butadiene nitrilica (Nbr) o in gomma monomero etilene propilene diene (Epdm). Tutti i punti di test Parker sono prodotti in Germania e in genere sono disponibili rapidamente attraverso l’ampia rete di distribuzione.

VALVOLE DI SFIATO A DOPPIA BOCCOLA A-LOK

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.