vanzetti

Perkins sta ampliando la sua attuale offerta di Industrial Open Power Unit (Iopu) con l’introduzione di due nuovi motori da 2,8 e 3,6 litri. Le nuove Iopu, parte della famiglia della serie 904, sono state progettate per fornire ai produttori di apparecchiature originali nei settori agricolo e industriale l’accesso a soluzioni di alimentazione plug-and-play conformi agli standard sulle emissioni EU Stage V, U.S. ed EPA Tier 4 Final.

Il 2,8 litri turbo eroga fino a 55 kW e 300 Nm di coppia a 1600 giri/min, mentre il più grande e potente 3,6 litri turbo aftercooler offre una potenza massima di 100 kW e 550 Nm di coppia a 1500 giri/min.

Perkins: nuovi motori flessibili

I nuovi modelli sono altamente integrati e pronti per essere inseriti in una varietà di macchine, eliminando la necessità di una reingegnerizzazione o progettazione. Sia che i clienti debbano sostituire un sistema di alimentazione attuale o alimentare un nuovo prodotto, gli ultimi membri della gamma della serie 904 sono preinstallati con Ecm, sensori di post-trattamento e filtro del carburante compatibili con un’ampia gamma di tipi di macchine.

Siamo lieti di presentare queste nuove Iopu della serie 904 ai nostri clienti”, afferma Jaz Gill, vicepresidente Perkins per le vendite globali, il marketing, l’assistenza e i ricambi. “Con un design altamente integrato pronto per essere collegato a una vasta gamma di macchine, i modelli da 2,8 e 3,6 litri sono progettati per far risparmiare tempo ai clienti con una soluzione di alimentazione che richiede una riprogettazione minima per integrarsi nelle loro apparecchiature”.

In primo piano

Articoli correlati

Confronto 5 litri industriali: gioca il settebello

È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...

Gli appuntamenti di ANIE Confindustria a KEY 2025

ANIE Confindustria sarà presente a KEY - The Energy Transition Expo 2025, in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. La Federazione sarà presente con uno stand e organizzerà una serie di convegni su tematiche strategiche per il futuro del settore energetico. Vediamo quali sono i principali appunta...