Pipeline & Gas Expo, cronaca tra la nera e la politica di una manifestazione soffocata nella culla. Cominciamo, per una volta, dalla fine. Cioè, dall’articolo 1 comma 9 del DPCM 24 ottobre 2020, che vieta lo svolgimento degli eventi fieristici fino al 24 novembre 2020.

Per Piacenza Expo un piccolo tsunami sul Po: cancellati sia il Gic, le Giornate italiane del calcestruzzo, che  il nascituro Pipeline & Gas Expo, entrambi concepiti dalla mano (e dalla mente) di Media Point di Fabio Potestà (oltre al Gis e al Geofluid, per restare in paraggi a noi familiari).

Pipeline & Gas Expo

Pipeline & Gas Expo ci sarà nel maggio 2022

A questo punto torniamo all’inizio, da quello che sarebbe dovuto essere e che non sarà, almeno nell’anno in corso. Arrivederci al 25 maggio del 2022. Ma di cosa stiamo parlando? Il quartiere fieristico di Piacenza ci ha abituati a una formula vincente: quella delle rassegne ultra-verticali, dove un micro-cosmo si incontra al gran completo. Una filiera capace di stipare uno o due padiglioni, un piazzale esterno, di contarsi e di contare.

In questo caso,  lasciamo a loro la parola per raccontare quelle che avremmo visto.

Pipeline & Gas Expo è una mostra convegno B2B completamente nuova e unica per i settori del mid-stream e delle reti distributive dell’Oil & Gas, ma anche di quelle idriche. Con una formula espositiva altamente specializzata, Pge mira a creare il giusto incontro professionale tra le imprese coinvolte nella progettazione, realizzazione e manutenzione di gasdotti, oleodotti e acquedotti, ma anche reti di distribuzione gas (primarie e secondarie) e idrica e i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature e materiali nonché un riferimento informativo essenziale per gli Enti coinvolti nella gestione delle infrastrutture di trasporto e nella distribuzione dei servizi”. 

Complementare all’OMC di Ravenna

Peccato, perché prometteva, e tuttora promette, bene, il Pge, che non si sovrappone all’Omc di Ravenna, e aveva attirato circa 150 espositori, tra cui Bu Power, Avoni e Geminiani (leggi a pag. 32).

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....