PowerCell Sweden e Hitachi ABB Power Grids uniscono le loro forze in una collaborazione che mira allo sviluppo di sistemi stazionari per la generazione di energia: i due gruppi hanno di recente firmato un accordo. Non a caso, qui su dieselweb abbiamo da poco parlato di PowerCell proprio nell’ambito di accordi sottoscritti sul tema dell’idrogeno.

In questo caso, l’obiettivo è «combinare il know-how tecnologico delle due aziende e commercializzare soluzioni basate su celle a combustibile che facilitino la transizione verso una produzione più sostenibile di energia», stando al comunicato ufficiale. 

PowerCell e Hitachi ABB hanno iniziato a collaborare già l’anno scorso

Già nel giugno 2020, PowerCell e Hitachi ABB Power Grids avevano firmato un memorandum d’intesa per una collaborazione su soluzioni stazionarie basate su celle a combustibile. Lo sfondo è la crescente domanda di soluzioni basati su una combinazione di idrogeno ed energia elettrica che possono integrare fonti di energia rinnovabili.

Le due aziende si concentreranno inizialmente su soluzioni complete basate su container mobili con una potenza fino a 600 chilowatt e su soluzioni stazionarie basate su moduli, cioè con una potenza totale di oltre 1000 chilowatt. Le soluzioni complete basate su celle a combustibile, comprese le offerte di servizi, saranno commercializzate e vendute congiuntamente dalle società.  

Le dichiarazioni delle due società

«Questa collaborazione è una combinazione ottimale delle capacità e delle risorse di ciascuna azienda. Per PowerCell significa che possiamo beneficiare della grande esperienza di Hitachi ABB Power Grids nelle soluzioni energetiche e della loro importante presenza in tutto il mondo», ha detto Richard Berkling, Ceo di PowerCell. 

«Non vediamo l’ora di approfondire la nostra collaborazione con PowerCell per contribuire insieme a un futuro energetico a zero emissioni di carbonio attraverso soluzioni innovative che rafforzino la rete e consentano una più rapida elettrificazione della società», ha aggiunto Jenny Larsson, Country Managing Director di Hitachi ABB Power Grids in Svezia.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.