PowerCell Sweden presenta PowerCellution Marine System 200, un modulo industriale di celle a combustibile ad alta potenza con un peso ridotto e un formato compatto, sviluppato specialmente per l’elettrificazione delle applicazioni marine. Marine System 200 è l’elemento base delle soluzioni complete idrogeno-elettriche di PowerCell Sweden per il segmento marino e può essere collegato in parallelo per ottenere una potenza nell’ordine dei megawatt.

PowerCellution Marine System 200, amico dell’ambiente

Sullo sfondo di regolamenti più severi sulle emissioni per le navi marine, il segmento marino sta affrontando una transizione verso nuovi sistemi di azionamento e combustibili. L’Organizzazione marittima internazionale (Imo) ha imposto che le emissioni delle navi mercantili debbano essere ridotte del 50 percento entro il 2050, e oltre a questo ci sono diverse iniziative nazionali, come i requisiti di emissione più rigorosi per le navi che viaggiano nei fiordi norvegesi. Dal momento che le navi hanno una lunga vita operativa, l’industria deve presto iniziare la transizione verso soluzioni a zero emissioni per evitare di avere una flotta che non soddisfa i prossimi requisiti. L’anno scorso PowerCell Sweden ha presentato i suoi segmenti di crescita strategica prioritari, e il segmento marino è uno di questi. Il modulo industriale ad alta potenza PowerCellution Marine System 200, è stato sviluppato per facilitare la transizione verso regolamenti sulle emissioni più severi per clienti del segmento marittimo. Il modulo è costruito su diversi sistemi di celle a combustibile che sono stati integrati in una singola unità. Ogni modulo ha una potenza di 200 kW ma può essere facilmente collegato in parallelo per ottenere una potenza nell’ordine dei megawatt.

PowerCellution Marine System 200
L’Ad, Richard Berkling

I commenti dell’azienda

«Con PowerCellution Marine System 200 possiamo offrire al segmento marino una soluzione scalabile e completamente industrializzata che soddisfa il bisogno del segmento di una maggiore elettrificazione. I nostri sistemi offrono ai clienti un funzionamento senza emissioni che non li costringe a scendere a compromessi in termini di prestazioni», ha detto Richard Berkling di PowerCell Sweden AB.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...