vanzetti

Pramac ha acquisito la maggioranza di Captiva Energy Solutions

Pramac, produttore di gruppi elettrogeni e torri faro, ha annunciato l’acquisizione della quota di maggioranza in Captiva Energy Solutions. L’azienda indiana, con sede a Calcutta produce generatori, in particolare Captiva si qualifica come Oem di motori Perkins.

Captiva dispone di una fitta rete commerciale in India ed una forza lavoro di oltre 100 dipendenti per operare in un mercato in ascesa nel settore dei generatori elettrogeni. Questa acquisizione si aggiunge alle attuali sedici filiali commerciali e ai cinque stabilimenti produttivi di Pramac con cui ad oggi l’azienda opera in oltre 150 paesi nel mondo con oltre 800 dipendenti.

pramac captiva

Le parole delle due parti

Paolo Campinoti, amministratore delegato di Pramac, ha dichiarato: «L’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Captiva sarà un’ottima soluzione strategica per Pramac in quanto espandiamo la nostra presenza commerciale nel settore energetico in India, uno dei più grandi mercati mondiali per la produzione di energia. Inoltre, questa acquisizione ci permetterà di sfruttare la nostra esperienza nel settore dei generatori di gas in questo mercato in crescita».

Arijit Bose, fondatore e amministratore delegato di Captiva, ha aggiunto: «Si tratta di un’operazione molto interessante per Captiva, in quanto la combinazione delle due società crea una partnership molto forte nel mercato della generazione di energia. Siamo lieti di entrare a far parte della famiglia Pramac e non vediamo l’ora di poter iniziare a lavorare insieme per continuare a crescere». Arijit rimarrà un azionista chiave di Captiva e, insieme al management dell’azienda, continuerà a guidare le attività di Captiva anche in futuro.

UNO SGUARDO AL PASSATO. PRAMAC E GENERAC: UN GRUPPO MONDIALE

In primo piano

Articoli correlati

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.