Lo specialista bavarese di celle a combustibile a idrogeno Proton Motor Fuel Cell annuncia l’imminente fornitura della sua innovazione high-tech HyShip 72 a Fincantieri. Si tratta di due impianti gemelli adattati principalmente per l’alimentazione del powertrain elettrico della nave Zeus (Zero Emission Ultimate Ship).

La soluzione di propulsione a idrogeno è dotata di celle a combustibile Proton Motor, un sistema di batterie e un sistema di stoccaggio dell’idrogeno a idruri metallici. Questa disposizione ibrida H2 ecologica è l’alimentazione principale per la navigazione a emissioni zero. Le molteplici applicazioni HyShip 72 forniscono alimentazione per navi da diporto, passeggeri, cargo, da lavoro, militari e sottomarini. Il calore di scarto generato dal lavoro dei due impianti può essere impiegato a bordo dell’imbarcazione per estrarre l’idrogeno dal serbatoio di stoccaggio a idruri.

Due moduli Proton Motor sono il cuore del sistema HyShip 

A metà dicembre 2021 è avvenuto il collaudo tecnico e il rilascio ufficiale del primo prodotto HyShip da parte di Fincantieri e della società di classificazione Rina per la consegna al cliente. Il cuore di ogni HyShip 72 sono due moduli Proton Motor PM 400-120 integrati. Saranno integrati con un sistema di batterie e il sistema di stoccaggio dell’idrogeno basato sull’idruro di metallo per ottenere una trasmissione elettrica a emissioni zero. È stata combinata con successo la tecnologia delle celle a combustibile con una batteria e lo stoccaggio di idrogeno che produce energia al 100% priva di emissioni in mare aperto.

Proton Motor: un partner per la navigazione a zero emissioni 

Nel mese di febbraio verrà finalizzata la commessa Fincantieri. Inoltre, sono attualmente in fase di produzione ordini nel campo del green shipping che includono, ad esempio, la collaborazione al progetto Ma-Hy-Hy (Marine-Hydrogen-Hybrid), che si sta realizzando insieme a Torqeedo per lo sviluppo di un sistema di propulsione ibrida marina ad alta tensione con una batteria e una fuel cell. Nel 2021, la società britannica Acua Ocean ha ricevuto una cella a combustibile di Proton per la prima nave senza equipaggio al mondo senza CO2 per il monitoraggio e la protezione marina.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...