Rama Marine, business unit dedicata al settore marino di Rama Motori, porterà al Salone Nautico di Venezia tutti i brand di cui è rappresentante: John Deere, Lombardini Marine by Kohler e OXE Marine. Motori marini, entrobordo e fuoribordo, con soluzioni customizzate e progettate su misura.

In programma dal 29 maggio al 2 giugno 2024 a Venezia, nello storico Arsenale, il Salone Nautico, una delle principali fiere internazionali dedicate alla nautica, è sicuramente il palcoscenico ideale per l’azienda reggiana per presentare alcuni dei propri prodotti di punta e annunciare in anteprima alcune interessanti novità riguardo al marchio John Deere.

È già disponibile, infatti, nella gamma di motori offerti da Rama Marine il JD14, che si presenta con una potenza superiore del 14% e una coppia massima aumentata dell’11% in un pacchetto più compatto rispetto al suo predecessore. Soddisfa i più severi requisiti in materia di emissioni e, nonostante l’ingombro ridotto, il JD14 è dotato di tutta la potenza necessaria per affrontare i lavori pesanti.

Rama Marine spinge molto anche sulle attività di repowering delle imbarcazioni da lavoro e da diporto. In presenza di problemi come, ad esempio, costi di manutenzione in aumento, riduzione delle prestazioni o lavori/viaggi persi a causa di un guasto al motore, i motori Marini John Deere offrono diverse possibilità per il repowering delle imbarcazioni. Tra i molti fattori da considerare, sono di sicuro interesse i vantaggi economici legati alla manutenzione e quelli tecnici/operativi legati all’installazione del motore. Un intervento come descritto sopra, che Rama Marine sta seguendo in questi mesi è, ad esempio, quello operato da Omega Sprint, azienda veneziana alla quale ha fornito due motori marini entrobordo John Deere, modello 6090SFM85, per il repowering di una pilotina operante nel porto di Venezia.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...