Reinova fa sempre più parlare di sé, in questo caso in merito alla business unit dedicata all’ottenimento delle certificazioni di uniformità in ambito cybersecurity. Poco distante da Soliera, sede di Reinova, si trova Industria Italiana Autobusin quel di Bologna. Iaa ha deciso di affidarsi a Reinova proprio in tema di cybersecurity, quindi dello studio e dell’analisi delle superfici di attacco dell’architettura del veicolo e delle componenti.

Reinova e la Unece R155

L’innovativo servizio lanciato da Reinova ha lo scopo di aiutare le aziende automotive a ottenere la certificazione di conformità alle nuove regole in materia di cybersecurity ai sensi della normativa Unece R155. La legge europea, entrata in vigore a luglio 2022 per i veicoli di nuova generazione, a partire da luglio 2024 riguarderà tutti i veicoli prodotti, definendo per le aziende dell’automotive specifici obblighi di cybersicurezza. Secondo l’Unece R155, un costruttore, per ottenere l’omologazione dei propri veicoli, deve ottenere un certificato che dimostri di essere compliant rispetto a quello che viene chiamato il cybersecurity management system, ovvero un sistema all’interno dell’azienda costruttrice o delegato a consulenti esterni, come gli esperti di Reinova, che fa sì che i controlli delle possibili vulnerabilità, dei possibili attacchi all’omologazione della flotta, continuino a essere costanti. Reinova, nella nuova business unit, si occupa anche della fase di audit e della preparazione di tutta la documentazione da presentare all’ente preposto alla verifica dell’omologazione.

«In Italia bisogna ancora fare cultura sul tema della cybersecurity, di norma viene affrontato solamente lato IT. In realtà è un tema che coinvolge diverse aree dell’impresa, come il reparto HR, i fornitori, e prevede un sistema aziendale che deve essere ridisegnato completamente. Con la nuova business unit, grazie ai nostri consulenti esperti in cybersicurezza, vogliamo accompagnare i nostri clienti anche nelle fasi successive all’omologazione, ovvero quelle che prevedono la gestione continuativa dei dati e il monitoraggio costante delle vulnerabilità dei veicoli. Un elemento innovativo sul mercato», ha dichiarato Giuseppe Corcione, Ceo di Reinova.

Le dimensioni del fenomeno cybersecurity

La cybersicurezza, in termini automotive, è un tema sempre più attuale e che prevede continui monitoraggi, considerando che le vulnerabilità sui veicoli sono aumentate circa del 300% dal 2021 al 2022, per poi mantenere un trend costante dal 2022 al 2023. Circa il 48% delle vulnerabilità è relativo a servizi cloud e al sistema infotainment, ovvero i principali settori che gestiscono i dati personali del driver

Reinova cybersecurity

In un’ottica di smart mobility, i veicoli saranno sempre più connessi e inseriti in un sistema di smart city, dove potranno comunicare e scambiare informazioni con la mobilità pubblica, con le altre automobili private e con le aziende produttrici attraverso infrastrutture di connettività per lo scambio dati. Pertanto gli esperti di cybersecurity dovranno sempre più collaborare, in maniera costruttiva, con i produttori dei veicoli e con la supply chain relativa al mondo veicolare, per poter garantire l’utilizzo di queste tecnologie, la connettività e le funzioni in completa sicurezza

In primo piano

Diesel of the Year 2025. Apoteosi Hyundai

L’astro coreano si riflette anche sul Diesel of the Year, dopo avere lanciato la Corea del Sud nell’empireo delle nazioni che contano, il cinema nell’antologia d’essai, il K-pop nella playlist degli adolescenti di tutto il mondo. L’edizione 2025 è appannaggio dei DX di Hyundai, 4 e 6 cilindri modula...

Articoli correlati

Energia verde per la gigafactory delle batterie di Salzgitter

PowerCo SE punta sull’elettricità green per l’operatività delle proprie fabbriche di celle. Per la gigafactory di Salzgitter, ha sottoscritto i primi accordi di fornitura a lungo termine con i produttori Alterric e EnviTec Biogas, che dal 2025 garantiranno circa 240 gigawattora di energia eolica (Al...

Dopo l’Off Highway, UFI amplia anche la gamma Heavy Duty

Questi risultati sono stati ottenuti grazie agli investimenti importanti attuati da UFI nel settore aftermarket Heavy Duty negli ultimi anni e alle esperienze maturate dal Gruppo nelle forniture per il primo equipaggiamento, che coprono il 50% della produzione globale di mezzi pesanti.