Rolls-Royce per i traghetti veloci

Rolls-Royce e la Majestic Ferry di Singapore hanno stipulato un accordo per la fornitura di 14 motori destinati ai traghetti veloci. Sette nuove imbarcazioni saranno costruite entro il 2019. Incaricato dei lavori è il cantiere navale PT Cahaya a Batam, in Indonesia. Ognuna delle imbarcazioni a doppio scafo monterà due Mtu 16V 2000 M72.

Rolls-Royce

Chew Xiang Yu, membro dello staff vendite del reparto marino della Mtu Asia, ha commentato la partnership. «Il fattore determinante per questo ordine conseguente è l’esperienza positiva che l’operatore ha avuto con Mtu e con il nostro servizio». «Dopo il nostro iniziale contatto con la Majestic 2016», prosegue Xiang Yu, «abbiamo lavorato con loro per produrre un blocco motore con specifiche ottimali per traghetti grandi e veloci. Il nostro 16V 2000 M72, con il suo output di potenza da 1.440 chilowatt, ha offerto il punto di partenza ideale».

Anche Max Tan, Managing Director di Majestic Ferry ha espresso la propria fiducia in merito all’accordo. «Un criterio fondamentale per la nostra flotta è l’efficienza in termini di consumi dei nostri motori. Essi devono anche avere lunghi intervalli di manutenzione ed essere potenti e affidabili».

Efficienza anche in post-vendita

Non sono solo state le caratteristiche della serie 2000 a garantire la stipula. Anche i tempi di risposta di 24 ore dell’assistenza, e il piano di manutenzione pianificato con anticipo si sono dimostrati fattori determinanti.

Rolls-Royce e Majestic: giganti d’acqua

Tra il 2016 e il 2017, Mtu ha consegnato sei motori serie 2000 per la nuova flotta Majestic. Il primo bi-scafo da 39 metri, il Majestic Dream, ha preso servizio l’estate scorsa. In autunno si è aggiunto anche il Majestic Pride. La terza imbarcazione, la Majestic Faith, dovrebbe unirsi alla flotta entro aprile 2018.

Il costruttore di navi PT Cahaya è incaricato della messa in acqua di altri sette catamarani da 39 metri (a proposito di catamarani. Lo sapete che Fabio Buzzi, che ha appena infranto il suo stesso record di velocità, ha dichiarato che il catamarano è lo scafo del futuro? Se non ricredete, leggete DIESEL di Aprile). Ognuno potrà trasportare fino a 317 passeggeri.

Implementare la capacità

La strategia della Majestic Ferry è quindi quella di disporre di traghetti di dimensioni maggiori. L’obiettivo è di venire incontro alla crescente domanda in termini di numero di capacità di accoglienza a bordo. La velocità di crociera è di 34,5 nodi. Questo garantirà il trasporto rapido dei passeggeri tra il porto di Singapore e l’isola indonesiana di Batam. La tratta è coperta in un’ora scarsa. Numerosi residenti di Singapore possono sfruttare l’opportunità per viaggi in giornata o escursioni nel fine settimana. Anche il turismo potrà dunque avvantaggiarsi di questo collegamento veloce nello Stretto di Singapore.

ROLLS-ROYCE È ATTIVA IN ASIA ANCHE NELLA GENERAZIONE DI POTENZA

 

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

AS Labruna sarà alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli

AS Labruna ha annunciato la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale che si terrà a Napoli dall’8 al 16 febbraio 2025. Tra i prodotti esposti, il generatore a giri variabili HEVOlution 80-37 e il generatore RE 150, che ha la possibilità di funzionare in par...

Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht bi-fuel a metanolo verde

Sanlorenzo, in partnership con MAN, ha presentato al Boot Düsseldorf il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting. ...