Il 3 cilindri da 2,9 e il 4 cilindri da 3,8 litri firmati Same, che rispondono al nome familiare di FARMotion, da oltre un anno escono a ciclo continuo anche dalle linee turche dell’azienda di Treviglio. Si trova a Bandirma un nuovo stabilimento in Turchia di 10.000 metri quadri per la produzione dei FARMotion e per le lavorazioni meccaniche. Situato sul Mar di Marmara, grossomodo prospiciente a Istanbul, segna la presenza di Same nella penisola anatolica dal 2013. Tra i vari investimenti effettuati in loco, contabilizzabili in oltre 100 milioni di euro tra infrastrutture produttive, impianti, macchinari e capitale circolante, la produzione di trattori di Bandirma ha visto l’introduzione di un impianto di verniciatura e ha vissuto due ampliamenti, il primo nel 2019 che ha raddoppiato la superficie, portandola a 20.000 m2, successivamente estesi a 24.000 m2.

In Turchia I FARMotion se le passano bene

Quell’area ha infatti confermato l’appeal del marchio SDF, come testimonia la produzione di trattori, passata da 1.000 a circa 14.000 trattori in 10 anni. In Turchia i FARMotion hanno risposto alle esigenze di affidabilità e robustezza, al netto dell’aggiornamento tecnologico, che ha alzato l’asticella della potenza del 3,8 litri a 15 chilowatt a 2.000 giri con una coppia di 660 Newtonmetro a 1.400 giri fin dal 2019, come ci illustrò Manlio Mattei, in questa intervista. Basti pensare che la quota di mercato è lievitata in un decennio dall’1% al 14%. La crescita dei ricavi del mercato domestico si concretizza in un fatturato di 488 milioni di euro nel 2023, più che raddoppiando la performance del 2022.  

FARMotion Turchia

Diamo parola ai diretti interessati

«Con l’inaugurazione della nuova fabbrica dedicata ai motori FARMotion», ha dichiarato Lodovico Bussolati, Ceo del Gruppo, «SDF aggiunge in Turchia la produzione dei motori 3, 4 e 6 cilindri che rappresentano senza dubbio uno dei principali e fondamentali componenti core per la realizzazione di trattori, destinati non solo al mercato locale ma anche a quello estero e soprattutto europeo, molto esigente in termini di prestazioni e rendimenti».

«Nel nostro Paese il settore agricolo sta affrontato una trasformazione importante, grazie alla professionalizzazione degli operatori e all’introduzione di trattori ad alte specifiche tecnologiche» ha dichiarato Giampaolo Cameli Ceo di SDF Turchia, «La localizzazione di componenti core come il motore e la trasmissione, contribuisce in maniera determinante a questo processo di crescita».

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati