vanzetti

Il Gruppo Schaeffler ha pubblicato i risultati per il 2024. Il fatturato per il periodo di riferimento è stato di 18,2 miliardi di euro (anno precedente: 16,3 miliardi di euro). La crescita dei ricavi di vendita al netto degli effetti di cambio è stata del 12,9% ed è attribuibile al fatturato delle società controllate da Vitesco Technologies Group, che hanno cessato di esistere a seguito della fusione; queste controllate sono state consolidate integralmente nel bilancio consolidato dal 1° ottobre 2024 e hanno contribuito con 1,949 milioni di euro di ricavi che sono stati riportati nella divisione Others.

Nel periodo di riferimento, Schaeffler ha generato 811 milioni di euro di utili prima del risultato finanziario, delle imposte sul reddito (EBIT) e delle operazioni straordinarie (anno precedente: 1.187 milioni di euro). Ciò rappresenta un margine EBIT prima delle operazioni straordinarie del 4,5% (anno precedente: 7,3 percento). Il free cash flow del Gruppo Schaeffler prima dei flussi di cassa in entrata e in uscita per le attività di M&A per il periodo di riferimento è stato di 363 milioni di euro (anno precedente: 421 milioni di euro) e ha superato la previsione ufficiale rivista il 22 luglio 2024 [da 200 a 300 milioni di euro]. La perdita netta per il 2024 di 632 milioni di euro (anno precedente: utile netto di 309 milioni di euro) è stata influenzata negativamente da 725 milioni di euro di operazioni straordinarie, in parte derivanti da costi di ristrutturazione. L’utile per azione è stato di -0,86 euro (anno precedente: 0,46 euro). Al netto delle operazioni straordinarie, l’utile netto è stato di 93 milioni di euro (anno precedente: 623 milioni di euro).

Nonostante un contesto avverso, nell’ultimo anno abbiamo conseguito importanti traguardi per la direzione futura dell’azienda”, ha affermato Klaus Rosenfeld, CEO di Schaeffler. “Ciononostante, l’EBIT non ha raggiunto le nostre aspettative e le diverse performance delle nostre divisioni lo riflettono. Mentre la Divisione Automotive Technologies si è dimostrata resiliente e in particolare la Divisione Vehicle Lifetime Solutions ha generato ancora una volta forti guadagni, la Divisione Bearings & Industrial Solutions ha registrato un calo dei ricavi e degli utili. Stiamo rispondendo a queste sfide con le misure strutturali atte ad aumentare la competitività a lungo termine che abbiamo presentato il 5 novembre 2024. Con la nostra struttura riallineata a quattro divisioni orientate al prodotto, guardiamo con ottimismo al futuro. Proporremo un dividendo di 25 centesimi all’Assemblea Generale Annuale di aprile”.

Per conoscere tutti i dettagli, clicca qui.

Leggi anche i risultati relativi all’anno precedente: Gruppo Schaeffler: nel 2023 fatturato al +5,8%, crescita per la divisione Automotive

In primo piano

Articoli correlati

TSA fornirà a Solaris 1.500 motori elettrici

Quindici anni insieme e 1.500 motori elettrici, modello HD.T3, in consegna nei prossimi tre anni: Si rinsalda ulteriormente il già solido rapporto tra TSA (Traktionssysteme Austria) e Solaris Bus & Coach. L’accordi di fornitura, peraltro, è già in corso: a dicembre 2024, TSA ha consegnato al cos...