vanzetti

Shanghai Fiorentini, la joint venture di Pietro Fiorentini con China Aerospace, fornirà la Jingmen Green Power Plant, la prima centrale cinese alimentata sia a gas naturale che a miscele di idrogeno fino al 30%.

Il progetto, coordinato da Spic (State Power Investment Corporation), una delle principali società energetiche del Paese, ha coinvolto Shanghai Fiorentini nella fornitura della stazione di riduzione/misurazione e dell’impianto di miscelazione, destinati alla centrale.

Per tale incarico Shanghai Fiorentini ha curato l’intero processo di ingegneria, progettazione e realizzazione dell’impianto di miscelazione dell’idrogeno e della stazione di riduzione e misura; la fornitura dei regolatori di pressione è opera della sede della Pietro Fiorentini ad Arcugnano (Vicenza).

Una volta completata, la Green Power Plant sarà in grado di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 18.000 tonnellate all’anno (che è ciò che 10.000 auto produrrebbero per circa 20.000 km), utilizzando una turbina da 54 MW alimentata a gas naturale miscelato con idrogeno (fino al 30% di fatto).

Recentemente il Gruppo Pietro Fiorentini ha fornito un elettrolizzatore con tecnologia Aemwe a Plt Energia, tramite la sua controllata Hyter.

In primo piano

Articoli correlati

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...

Cummins annuncia nuove soluzioni BESS

La divisione Power Generation di Cummins ha annunciato l'aggiunta di nuove soluzioni Battery Energy Storage Systems (BESS) alla propria linea di prodotti globale. Le soluzioni BESS di Cummins sono disponibili in due versioni: un container da 3 metri (da 200 a 400 kWh) e un container high cube da 6 m...