Sebbene sia profondamente scossa dal sisma che ha coinvolto anche il Myanmar, la Thailandia non recede dai progetti di innovazione, nemmeno da quelli legati a Simplifhy e all’idrogeno.

E si parla di idrogeno verde

Simplifhy ha infatti annunciato il completamento della fornitura di un sistema containerizzato per lo stoccaggio di idrogeno verde in Thailandia, nell’ambito del progetto promosso da PTTEP Technology and Innovation Centre (PTIC). L’impianto, destinato alla conservazione e gestione dell’idrogeno prodotto tramite elettrolizzatori AEM Enapter, testimonia la presenza di Simplifhy anche in contesti internazionali. Il PTIC, situato nella Wang Chan Valley nella provincia thailandese di Rayong, si propone come hub per test, prototipazione e sviluppo di modelli pilota nel settore dell’energia pulita. In questo contesto, Simplifhy ha realizzato una soluzione chiavi in mano per lo stoccaggio di idrogeno gassoso, progettata e costruita interamente in Italia e successivamente trasportata in loco.

La lettura tecnica dell’impianto di Simplifhy in Thailandia

Il sistema fornito da Simplifhy è composto da quattro serbatoi da 1.000 litri ciascuno, progettati per lo stoccaggio di idrogeno a 30 bar. L’assenza di compressione, la possibilità di sezionare l’impianto in quattro moduli indipendenti e la gestione completamente da remoto rendono questa soluzione particolarmente efficiente e adatta a contesti di sperimentazione. Il controllo è garantito da quattro elettrovalvole automatizzate (due di processo e due di sicurezza) e da due sensori di rilevazione gas con sistemi di allarme acustico.

In primo piano

Articoli correlati