Sustainable Tour. Il progetto della rivista Vado e Torno
Sustainable Tour, la prima tappa. “Sostenibilità. Chi la paga?” È partito il Sustainable Tour, il viaggio organizzato dalla rivista Vado e Torno volto a raccontare le realtà, i progetti e a tratteggiare gli orizzonti delle aziende di autotrasporto. Un’esperienza unica per toccare con mano le tecnologie adottate e quelle future, analizzando sul piano strategico-industriale le scelte portate avanti dai più […]

Sustainable Tour, la prima tappa. “Sostenibilità. Chi la paga?”
È partito il Sustainable Tour, il viaggio organizzato dalla rivista Vado e Torno volto a raccontare le realtà, i progetti e a tratteggiare gli orizzonti delle aziende di autotrasporto. Un’esperienza unica per toccare con mano le tecnologie adottate e quelle future, analizzando sul piano strategico-industriale le scelte portate avanti dai più interessanti player nazionali e non. Il Transpotec Logitec di Verona è stata la ‘logica’ cornice della prima tappa del tour, la stessa manifestazione che nel 2017 celebrava il battesimo del Sustainable Truck of the Year. Premio sempre organizzato dalla rivista Vado e Torno, ideato per incoronare il veicolo per trasporto merci più sostenibile disponibile sul mercato. In particolare, il semaforo verde si è accesso allo stand Scania, costruttore tra i più impegnati sul fronte della sostenibilità, indiscusso protagonista a tutte le tre prime edizioni del Sustainable Truck of the Year.
TRANSPOTEC VERONA 2019. IL CAMION BATTE UN COLPO

Il convegno “Sostenibilità. Chi la paga?” ha affrontato il tema della sostenibilità da più punti di vista, grazie alla diversa prospettiva offerta dai relatori intervenuti. Maurizio Cervetto – Direttore di Vado e Torno. Paolo Volta – Amministratore Delegato di Pagiro. Daniele Testi – Presidente Associazione per la Logistica Sostenibile. Matteo de Campo – Amministratore delegato Maganetti Spedizioni. Sandro Pietramala – Savino del Bene Global Freight Forwarder. Franco Fenoglio – Presidente e Amministratore Delegato Italscania. Veniero Rosetti – Presidente Consar. Riccardo Stabellini – Group Supply Chain Logistics Director Italy Barilla.
I prossimi appuntamenti
Il primo obiettivo del Sustainable Tour è stato indubbiamente centrato, ossia quello di creare il dovuto coinvolgimento tra i diversi attori protagonisti del comparto. I riflettori sono già puntati sul prossimo appuntamento, sulla seconda tappa del tour che si terrà il 12 aprile in occasione di Milano Design Week. Il focus sarà la digitalizzazione e i nuovi sistemi di trasporto volti al basso impatto, col convegno “Nella smart city la merce è digitale”. La terza tappa a novembre, nel corso di Ecomondo insieme alla premiazione dei Sustainable Truck ot the Year 2020 e alla consegna dei Sustainable Logistic: col convegno “Elettrico e autonomo, la rivoluzione può attendere”, la lente d’ingrandimento sarà puntata sulle implicazioni e le tempistiche di un passaggio annunciato.
PARLANDO DI SOLUZIONI DIGITALI: CONTICONNECT DI CONTINENTAL
