vanzetti

Sylvain Blaise è il Brand President di Fpt Industrial. Dopo cinque anni al comando, Annalisa Stupenengo cede lo scettro. Blaise è un veterano di CNH Industrial, avendo alle spalle circa vent’anni di militanza. In passato è stato attivo sul fronte della meccanizzazione agricola, in diverse aree in Europa e Nord America. È stato nominato presidente di Iveco Bus nel 2014 e responsabile dell’intera Business Unit Bus nel 2019. A partire dal primo ottobre 2021, Annalisa Stupenengo assumerà la responsabilità globale delle Operations, supervisionando direttamente tutte le attività relative alla produzione, alla qualità, alla logistica e agli acquisti del nuovo business On-Highway. 

Blaise

Dalla Stupenengo a Blaise

Sono davvero felice che Annalisa abbia accettato una nuova sfida all’interno all’organizzazione On-Highway. La sua forte leadership e la sua profonda conoscenza dei nostri business si riveleranno fondamentali nel gestire le nostre principali attivita’ industriali. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lei mentre intraprendiamo questo nuovo percorso, in seguito al futuro scorporo da Cnh Industrial”, ha commentato Gerrit Marx, Ceo designato del nuovo business On-Highway.

Un commento a caldo

Ricorderò sempre il periodo trascorso al timone del business Powertrain. Voglio ringraziare in particolare il team che ho avuto il privilegio di condurre, per la passione e l’impegno profuso sotto la mia guida nel dirigere il business globale di Fpt Industrial e il suo ruolo pionieristico nelle tecnologie innovative. Ora sono entusiasta dell’opportunità di contribuire a creare un futuro brillante per il nuovo business On-Highway e non vedo l’ora di affrontare le sfide piu’ impegnative in questo nuovo ruolo” ha aggiunto la Stupenengo.

In primo piano

Articoli correlati

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.