Ultimi articoli

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.

Confronto 5 litri industriali: gioca il settebello

È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...

In primo piano

deutz

Deutz torna all’automotive. Partendo dalla Cina

Deutz e l’automotive: dove eravamo rimasti? Il ritorno del costruttore tedesco all’on-highway è strettamente legato ai recenti progetti che riguardano la Cina e Sany, la principale casa produttrice di macchine movimento terra e camion nel paese asiatico. Il truck Kingway 435, da poco presentato da S...

Risultati finanziari Deutz: obiettivi raggiunti nel 2019

La pubblicazione dei risultati finanziari di Deutz ha messo in evidenza un quadro piuttosto complicato per il produttore tedesco di motori (in questo post, l’ultimo upgrade del webshop). Complicato perché, mentre l’anno scorso è stato un anno di successo, quello attuale è più preoccupant...
News

Deutz per il Petersberg climate dialogue

Deutz per il Petersberg climate dialogue. Il Petersberg Climate Dialogue quest’anno è incappato nelle drammatiche secche ereditate dall’emergenza Covid-19. Come si legge sul sito, in riferimento al Cop 26, in programma a Berlino il 27 e 28 aprile: «La crisi del coronavirus sta presentand...

Torqeedo e Zf. Quando la tecnologia parla tedesco

Torqeedo e Zf concordano con la redazione di DIESEL almeno su un punto: per ragionare di propulsione elettrica non basta sostituire un motore endotermico con un pacco batterie e un motore trifase. Occorre ripensare l’intera catena cinematica. E loro, che di elettrificazione ne capiscono, sono ...

Liebherr e Stanadyne: iniezione a quattro mani

Liebherr e Stanadyne: insieme per l’iniezione Liebherr e Stanadyne hanno siglato un accordo per la realizzazione di sistemi di iniezione per applicazioni industriali, sia stradali che off-road. Questa è l’ennesima conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, di quanto registrammo a Bulle, qu...

Conexpo 2020, dalla parte dei motori

Conexpo 2020. È il momento di fare un bilancio di quello che è successo a Las Vegas. Abbiamo già parlato delle questioni relative a Covid-19. Cummins e Volvo Penta hanno ritirato i loro dipendenti, lasciando il prodotto in esposizione. Un avvertimento generale che ha portato gli organizzatori di SaM...

John Deere 18L. È lui il capobranco della famiglia dei cervi

John Deere 18L: sempre più in alto… PRONTI, AI POSTI, VIA! IL 13,6 LITRI È PRONTO PER LA PRODUZIONE John Deere 18L, il Cervo ha alzato l’asticella in quel di Las Vegas come capitò nel 2017 con il 13,6 litri. Si sono spesso sentiti rumor sulla prospettiva di aggiornare il listino american...

Deutz Italy. Elettrificazione e Stage V. Parte Prima

Deutz Italy e l’elettrificazione. L’incipit della chiacchierata con Roberto Brivio, Ad di Deutz Italy, ci fornisce un’indicazione didascalica di come stiano cambiando i tempi. Oggetto, l’elettrificazione. Tema forse ancora più da ‘campagna elettorale’ che da mercato reale, sul quale però Deutz...

B2Press Stage V. Cosa succede nel movimento terra

B2Press Stage V. Cosa cambia sotto i cofani B2Press Stage V. A Verona non ci siamo limitati a sondare le sensazioni sull’elettrificazione. Abbiamo cercato di carpire gli eventuali imbarazzi sullo Stage V. B2PRESS E L’ELETTRIFICAZIONE Il risultato? La chiave di lettura ‘B2Press Stage V&#8...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 9
  4. 10
  5. 11
  6. 12
  7. 13
  8. 19
  9. Avanti