Ultimi articoli

E-fuel nel trasporto marittimo, l’analisi di Transport & Environment

Gli e-fuel potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo nel 2030. Questo è il dato di partenza della riflessione di Transport & Environment. Secondo gli analisti solo un terzo dei progetti sul tavolo sarebbe effettivamente licenziabile. Leggi l’articolo completo su Powertrain di sette...

Stellantis sta ultimando i test sugli e-fuel

Pur avendo confermato l’impegno di vendere il 100% dei veicoli elettrici a batteria in Europa entro il 2030, Stellantis sta testando l’utilizzabilità degli e-fuel sui veicoli prodotti a partire dal 2014 (Euro 6) per ridurre ulteriormente le emissioni di anidride carbonica. Al momento, sono 28 le fa...

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

e-fuel

E-fuel nel trasporto marittimo, l’analisi di Transport & Environment

Gli e-fuel potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo nel 2030. Questo è il dato di partenza della riflessione di Transport & Environment. Secondo gli analisti solo un terzo dei progetti sul tavolo sarebbe effettivamente licenziabile. Leggi l’articolo completo su Powertrain di sette...

Stellantis sta ultimando i test sugli e-fuel

Pur avendo confermato l’impegno di vendere il 100% dei veicoli elettrici a batteria in Europa entro il 2030, Stellantis sta testando l’utilizzabilità degli e-fuel sui veicoli prodotti a partire dal 2014 (Euro 6) per ridurre ulteriormente le emissioni di anidride carbonica. Al momento, sono 28 le fa...