Ultimi articoli

Vanzetti Engineering: Artika diventa grande

Artika 400, l’ultimo modello di pompe criogeniche sommerse della serie Artika di Vanzetti Engineering, raggiunge una portata di 546 m3/h e amplia l’offerta di pompe sommerse per Gnl progettate dall’azienda piemontese.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

gnl

Autobus: diesel o alternativi? Per ora vince il diesel

Per gli autobus impegnati sulla lunga distanza l’evoluzione verso forme di trazione meno inquinanti chiama in causa una serie di prospettive dai contorni ancora sfumati e dalle tempistiche non particolarmente vicine. Fino a oltre il 2030 non esiste possibilità di rimpiazzare il diesel sulla lunga di...
News

Man procede sulla via del Gnl in Italia con Elio

Sistema di alimentazione a Gnl per Elio Elio è un traghetto di 133 m di lunghezza e 21,5 m di larghezza che può ospitare fino a 290 auto su due ponti per veicoli e 1.500 passeggeri con una velocità di servizio di 18,5 nodi. Man Cryo ha fornito ad Elio il sistema di alimentazione a […]

Iveco e Scania: presa salda sul Gnl in Italia

Il Gnl, in Italia, continua ad ottenere consensi tra i grandi nomi, soprattutto nel trasporto merci. Scania e Iveco, per il gas naturale liquido, sono in prima linea e difendono a spada tratta i loro investimenti in questo tipo di alimentazione alternativa. Scania e Rete insieme per potare il Gnl in...
News

Alexei Ustinov e la strategia di Cummins per il prossimo futuro

Cummins sta al momento sviluppando aspetti molto diversi del proprio business con diverse strategie riguardanti lo Stage V e soluzioni alternative come gas, elettrico e ibrido. Volevamo saperne di più a riguardo, quindi siamo andati a parlare direttamente con Alexei Ustinov, vicepresidente Off-Highw...

Man B&W alle prese con la conversione di una nave portacontainer a Gnl

Man Energy Solutions ha firmato un contratto per la conversione di una nave portacontainer da 15.000 teu ad un funzionamento a doppia alimentazione La nave portacontainer MV Sajir è di proprietà di Hapag-Lloyd, una delle principali compagnie di trasporto di linea al mondo, e normalmente serve la tra...

Biometano agricolo. Accordo Eni-Coldiretti

Eni e Coldiretti: collaborazione per il biometano Eni e Coldiretti hanno sottoscritto il primo accordo di collaborazione con l’obiettivo di sviluppare nel settore trasporti la filiera nazionale del biometano avanzato. Partendo dalla valorizzazione dei sottoprodotti ottenuti dall’agricoltura e ...

Nuovo terminale di rigassificazione del Gnl

Man in Finlandia Man Energy Solutions ha vinto il contratto per la progettazione e la consegna di un terminale di rigassificazione del Gnl per Forchem di Rauma. Forchem ha scelto di convertire la propria caldaia per la produzione di vapore per il processo di raffinazione a gas naturale / biogas. L&#...

MAN 6L51/60DF dual-fuel, e il primo peschereccio a Gnl

MAN Diesel & Turbo. In prima linea per il Gnl MAN Diesel & Turbo è stata selezionata per fornire un pacchetto di propulsione completo e un sistema di gas combustibile per il primo peschereccio al mondo con propulsione a Gnl. Si tratta di una nave (con reti a circuizione) di 86 metri di nuova...

Snam e BHGE. Raggiunto accordo per la produzione di GNL e bio-GNL

Snam e BHGE, insieme per la micro-liquefazione Snam e BHGE (Baker Hughes, a GE company) siglano un accordo per nuovi impianti di micro-liquefazione di GNL e bio-GNL in Italia. All’insegna della mobilità sostenibile, il 28 maggio le due società hanno raggiunto un’intesa per favorire l’espansione di q...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. Avanti