Ultimi articoli

Perkins alla disfida del Bauma: tiene bene le curve

Ci riferiamo al 3,6 litri che si è impennato a 106 kW e 566 Nm, e al 12,9 litri, ormai prossimo alla produzione seriale. Al Museo del Design di Londra, Perkins si è raccontata, alla vigilia del Bauma. Digitalizzazione, assistenza e maggiori dettagli sul Progetto Coeus, che abbina biocombustibili, “s...

Nuova gamma di kit di revisione per motori Perkins serie 2000 

“I motori Perkins sono costruiti per durare a lungo, offrendo prestazioni leader del settore, affidabilità, durata e valore”, ha affermato Richard Hemmings, direttore generale aftermarket Perkins. “I nostri nuovi kit di revisione per la serie Perkins 2000 consentono ai proprietari di attrezzature di...

Perkins e Comapire in Marocco

Perkins Engines ha stipulato un accordo nominando Comapire distributore autorizzato Perkins per il Marocco a partire dal 1° gennaio 2025.
News

Perkins presenta il motore da 13 litri per la generazione di potenza

“I motori diesel sono ancora la forza trainante dei gruppi elettrogeni, quindi il motore Perkins 2606 sfrutta il nostro investimento nella piattaforma di motori da 13 litri per fornire un impianto di propulsione dinamico e versatile che offre prestazioni eccezionali a bassi costi totali di proprietà...

In primo piano

perkins

Turchetti, Cgm, Cat e i sollevatori

Cgm ed Ugo Turchetti, un binomio per leggere i dati della movimentazione sotto un altro occhio. Ci riferiamo all’esuberanza del settore della movimentazione merci e ai peana all’unisono sull’inversione di tendenza del movimento terra. Enzo Turchetti, managing director di Cgm, mette...
News

China G-Power 2017

A Shanghai si è da poco conclusa la 17ema edizione del China G-Power. L’anno scorso c’eravamo anche noi. Qual è stato il bilancio? Ad accomunare le ultime due edizioni  il protagonismo di Fpt Industrial e Perkins. Nel 2016 l’étoile fu il Cursor 16, reduce dall’investitura al ...

Con l’1.7 e il 2.2 Perkins completa la famiglia Syncro

Perkins Syncro 1.7 e Syncro 2.2. La sigla identifica intuitivamente la cubatura, il nome Syncro ci fa capire di cosa stiamo parlando, l’assemblaggio avviene nello stabilimento di Griffin, in Georgia (Stati uniti). La lunga marcia della famiglia Syncro sta volgendo verso il traguardo, nel senso...

Apex non sfugge ai cinesi, presenti anche Magni e Dana Brevini

Il mondo del sollevamento e delle piattaforme si riunisce ad Amsterdam, per un’edizione dai numeri altisonanti a cui prenderanno parte Magni e Dana Brevini. Dal 2 al 4 maggio nella città olandese sarà di casa Apex (Aerial platform exhibition). 85 aziende troveranno posto negli spazi interni ed...

Mase Mariner 114MT

Mariner 114 MT è l’ultimogenito della famiglia di generatori a bordo di Mase. Il primo amore non si scorda mai, e sebbene il costruttore di Cesena abbia diversificato la produzione, allargando le maglie del listino alle motosaldatrici e ai gruppi terrestri, da cantiere e industriali in genere,...

Biometano? In Italia trova terreno fertile

La Germania è la patria del biogas e del biometano? Sì, forse o, meglio, ni… La locomotiva tedesca vanta la leadership europea in termini di numero di impianti, volumi prodotti, know-how tecnologico ed esperienza. Se invece spostiamo l’attenzione sul biometano (altro non è che biogas purificat...

Ata e il tow tractor 9500 tra GM e Kubota

Ata Tow Tractors approda in Germania con il 9500, un vero e proprio ‘mulo’ da traino per rimorchi fino a 150 tonnellate, la sigla identifica la massa massima in ordine di marcia, espressa in chilogrammi. Trasmissione T12000 di Dana con convertitore di coppia, quattro ruote motrici e ster...

Sima di Parigi e i motori

Anche il Sima ha emesso le sue sentenze motoristiche, che hanno riguardato la triade presente al Parc des Expositions di Parigi. La prima riguarda Fpt Industrial, che si è presentata in duplice, anzi triplice veste.  Allo stand Bimotor c’era ovviamente tanto di Fpt, a cominciare dal logo e dal...

Trentesima edizione per il Samoter di Verona

E con questa fanno trenta, 30 edizioni per il Samoter di Verona, sul quale è appena calato il sipario. Si è infatti svolto dalle 9 del 22 alle 18 del 25 febbraio il trentesimo Salone Internazionale delle macchine movimento terra da cantiere e per l’edilizia. La sinergia con il Transpotec e con...

Perkins raccoglie Fiori. Fiori raccoglie premi. Al Samoter

La somma della sagacia tecnica tipicamente emiliana associata alla robustezza della meccanica inglese ha prodotto il Db X35 Big bag, premiato dal Samoter di Verona col 22° premio innovazione. L’autore è Fiori, che in quel di Finale Emilia, limite estremo della Bassa modenese prima del ferrares...
News
  1. Indietro
  2. 1
  3. 7
  4. 8
  5. 9
  6. 10
  7. Avanti