Ultimi articoli

Mtu e l’ibrido a gas a prova d’acqua

Mtu e l’ibrido a gas. Si fa un gran parlare di ibridi, come ponte per la transizione energetica. Un concetto, quello di transizione, spesso associato anche al gas. E se unissimo i due fattori, cioè l’alimentazione che associa endotermico e pacco batterie, con l’interpretazione gass...

Mtu e il Power to X. Anche per le navi da lavoro

Mtu e il Power to X, non è certamente una novità assoluta, da qualche tempo è però una certezza. Nelle riflessioni che Rolls-Royce Power Systems ha dedicato all’argomento c’è stato spazio anche per le applicazioni più stressanti, tra quelle che solcano i mari. Pare infatti che il commerc...

Mtu Series 500: la generazione che si rigenera. Gas e microgrid

Mtu Series 500: non dimenticate questo nome, ha un peso intrinseco, cioè il valore specifico nel bilancio della generazione di potenza. Ma non solo: sembra incredibile, ma la pandemia non ferma la ricerca e lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti! Le chiavi di lettura della nuova serie riguardano ...

Rolls-Royce tra Ups e Powerpack ferroviari

Rolls-Royce tra Ups e Powerpack ferroviari. Nel mondo di Friedrichshafen non ci sono solamente mega-yacht, macchine da raccolta e gruppi per la generazione. La barra rivolta agli Ups, che vi raccontiamo, si inserisce nella volontà di accreditarsi come fornitore di soluzioni, soprattutto nel campo de...

Rolls-Royce è Race to Zero. Per mezzo grado in meno

Rolls-Royce è Race to Zero, nel senso che aderisce ufficialmente alla campagna promossa dall’Onu in vista della COP26. L’orizzonte temporale è quello pluri-evocato del 2030 (quello successivo, ricordiamo, è il 2050, indicato come le colonne d’Ercole della definitiva decarbonizzazio...

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

rolls-royce power system

Rolls-Royce guarda al futuro: digitale, sostenibilità, Cina

Nonostante le «adverse market condition» che hanno contraddistinto il 2016, Rolls-Royce Power System non crolla. Appena un punto percentuale di calo rispetto all’anno precedente, per un fatturato complessivo di 2,65 miliardi di sterline. Il margine operativo si è assottigliato al 7,2 per cento...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2