Ultimi articoli

Koenigsegg Gemera. Da stropicciarsi gli occhi

  C’è chi grida al miracolo e invece no, è pura tecnologia: Koenigsegg Gemera Koenigsegg Gemera: hypercar, esercizio di stile o antologia dello stato dell’arte della tecnologia ibrida più avanzata? Di sicuro un’auto che dà i numeri. No, non stiamo parlando dei 1.245 chilowatt ...

48 Volt. Il futuro prossimo dell’automobile

Il mercato automobilistico a 48 Volt, secondo Seg automotive 48 Volt, ormai è un tormentone, anche sulle nostre pagine: chiamatelo micro-ibrido o con gli anglicismi più in voga, mil-hyibrid o light-hibrid, o come altro preferite, ma l’alimentazione a 48 Volt è il modo più breve e applicabile d...

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SEG Automotive

Koenigsegg Gemera. Da stropicciarsi gli occhi

  C’è chi grida al miracolo e invece no, è pura tecnologia: Koenigsegg Gemera Koenigsegg Gemera: hypercar, esercizio di stile o antologia dello stato dell’arte della tecnologia ibrida più avanzata? Di sicuro un’auto che dà i numeri. No, non stiamo parlando dei 1.245 chilowatt ...

48 Volt. Il futuro prossimo dell’automobile

Il mercato automobilistico a 48 Volt, secondo Seg automotive 48 Volt, ormai è un tormentone, anche sulle nostre pagine: chiamatelo micro-ibrido o con gli anglicismi più in voga, mil-hyibrid o light-hibrid, o come altro preferite, ma l’alimentazione a 48 Volt è il modo più breve e applicabile d...