Ultimi articoli

Il 2025 di VM Motori

VM Motori finisce ancora sotto i riflettori, a due mesi dall'EIMA. Politica e sindacato rilanciano l'accelerazione del contratto di sviluppo
News

VM: nel 2024 ci sarà una “second life”?

Si intensificano i rumor attorno alla cessione di Vm, che dovrebbe avvenire nel 2024. Siamo in ritardo, rispetto alle previsioni della Regione Emilia Romagna, ma le voci rimangono e gli indizi portano nel Nord Italia

VM Motori, ciak, si gira! In produzione l’R756 Euro 6E e Stage V

Notizie in arrivo da VM Motori: il propulsore R756 è ora disponibile nella versione EH per il rispetto delle recenti normative Euro 6 Step E per i veicoli commerciali e Stage V per le applicazioni industriali. Il nuovo motore vede un aumento della potenza erogata di oltre il 15% e della coppia massi...

Ets a Fieragricola 2022

Si è conclusa la 115a edizione di Fieragricola di Verona alla presenza di Ets, che ha tenuto alto il vessillo del biogas, con tre unità esposte

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Vm motori

Salone di Genova 2019

Salone di Genova 2019. Il preludio sembrava volere bagnare anche l’inaugurazione della 59° edizione, sulla falsariga di quanto successo a Cannes la settimana precedente. GENOVA 2018 PARTE PRIMA Salone di Genova 2019. I numeri Il sole e un accenno di grecale hanno invece benedetto in tarda mattinata ...

Bimotor. Bilanci 2018 e rilanci 2019

Bimotor. Tra chiusura 2018 e prospettive future Bimotor. Il distributore di Fpt Industrial e Vm Motori per Nord Italia, Slovenia, Croazia, Francia (e Territori d’oltremare), Spagna e Portogallo, nel 2018 ha venduto circa 6.540 unità, che hanno portato ad un fatturato in salita del 10 per cento, pari...
News

Meccanica Couplings. Giunti e campane

Meccanica Couplings. «La richiesta tipica è: abbiamo un motore con determinate specifiche SAE, che deve interfacciarsi con un alternatore che presenta un SAE diverso. Riesci a svilupparmi in una settimana un adattatore per ognuno dei due elementi?». Meccanica Couplings. Da 40 anni giunti e campane d...

Fabio Buzzi e il Cursor 16. Coppia da record

Fabio Buzzi ha scolpito il suo nome nel pantheon della velocità. Lo scafo a tre punti di FB Design ha solcato le acque profonde del Lago di Como al picco di velocità di 277,515 chilometri orari, che valgono l’iscrizione al Guiness World Records. VOLETE I 3 PUNTI? ECCOLI QUI… Dietro a que...

Vm Motori, le matricole le legge il software

L’automazione avanza e la lettura della matricola del motore, stampata a lettere punzonate sul prodotto (quasi) finito, si fa un upgrade di rapidità e precisione. Vm Motori ha adottato una soluzione firmata da Mases, S4I – Software for Innovation e Keyence, che consente di verificare in ...

Salone di Genova 2017

L’edizione numero 57 del Salone Nautico di Genova ha invertito il trend e ha riabilitato una manifestazione che pareva ormai ostaggio di un’entropia irreversibile, svuotata di contenuti e di senso. Certo, tante anteprime si erano viste a Cannes, ma sui moli sono riapparsi scafi e si sono riaff...
News

4e-Consulting. L’ingegneria Made in Italy

  4e-Consulting, tra Motor Valley e ribalta internazionale. Ci troviamo a Ferrara, gioiello rinascimentale dell’Addizione Erculea di Ercole d’Este, a ridosso del distretto meccanico e motoristico emiliano. Cento dista appena una quarantina di chilometri e nella toponomastica non pot...

Apex non sfugge ai cinesi, presenti anche Magni e Dana Brevini

Il mondo del sollevamento e delle piattaforme si riunisce ad Amsterdam, per un’edizione dai numeri altisonanti a cui prenderanno parte Magni e Dana Brevini. Dal 2 al 4 maggio nella città olandese sarà di casa Apex (Aerial platform exhibition). 85 aziende troveranno posto negli spazi interni ed...

Ferrari e Crif, anche il rating è rampante…

“Ferrari e Crif: questione di rating…” Non è una rilettura della hit di Cocciante, è la conferma dell’appetibilità del pacchetto azionario del Cavallino rampante di Maranello, secondo le stime dell’agenzia Crif Ratings. Che senso ha una notizia del genere nel nostro con...

Caar e Francesco Ellena: una storia italiana

L’Ing. Francesco Ellena è l’amministratore delegato di Caar Spa. Ci sono uomini che incrociano la parabola personale con quella di un’azienda, fino a diventarne la metonimia. Fino a essere così impregnati della mission da costituirne il simbolo. Questo è il caso dell’ingegner...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. Avanti