Lo scorso 3 febbraio, in linea con il piano strategico di crescita del Gruppo, Till Hydraulik, azienda tedesca di riferimento nelle applicazioni mobili e nelle soluzioni di microidraulica personalizzate, ha ufficialmente cambiato denominazione in Hydreco Hydraulics GmbH.

Questo passaggio segna la piena integrazione dell’azienda nella famiglia globale di Hydreco Hydraulics, parte del Gruppo Duplomatic Motion Solutions dal dicembre 2021, quando Till Hydraulik è stata acquisita. Si tratta di un’evoluzione importante per un’azienda con oltre sessant’anni di esperienza, fondata da Günther Till nel 1962, che ora diventa un attore chiave all’interno del mondo Hydreco.

Il rebranding sottolinea l’impegno di Hydreco nel rafforzare la propria presenza globale nel settore mobile, espandere il proprio raggio d’azione nei mercati strategici europei e arricchire il proprio portafoglio di soluzioni oleodinamiche innovative.

Till Hydraulik, con sede a Helmstedt, Germania, è un punto di riferimento in quattro settori: microidraulica personalizzata (utilizzata in applicazioni medicali come i tavoli chirurgici), cilindri speciali per applicazioni gravose, attuatori manuali compatti e valvole oleodinamiche per macchine mobili, servizi per prodotti propri e di terzi: manutenzione e riparazione di cilindri oleodinamici e tecnologia delle valvole.

Con un organico di duecento dipendenti e un fatturato annuo di oltre 30 milioni di euro, l’expertise di Till si integra perfettamente con l’ampia gamma di prodotti Hydreco, che include pompe, valvole, comandi pilota e power take-offs per settori come agricoltura, costruzioni, marine, difesa e trasporti.

L’integrazione di Till Hydraulik in Hydreco Hydraulics rafforza la nostra capacità di offrire soluzioni all’avanguardia, progettate su misura per il mercato mobile tedesco, sfruttando al contempo la forza globale del Gruppo Duplomatic”, ha dichiarato Roberto Maddalon, CEO di Duplomatic Motion Solutions e di Hydreco Hydraulics. “Questa sinergia ci consente di rispondere in modo ancora più efficace alle esigenze dei nostri clienti ed espandere le nostre soluzioni di motion control a livello globale”.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.