Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione
Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.

Il 14 febbraio, la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile, il suo 3rd Gen Fuel Cell System, nell’ambito dei suoi continui sforzi per la realizzazione di una società a idrogeno.
Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le esigenze specifiche del settore commerciale con la stessa durata dei motori diesel convenzionali. Inoltre, il nuovo sistema presenta notevoli miglioramenti nelle prestazioni, tra cui l’efficienza del carburante e una significativa riduzione dei costi rispetto alla versione precedente. Oltre ai veicoli passeggeri, il sistema FC di terza generazione sarà ampliato per l’uso nei veicoli commerciali pesanti e la sua introduzione nei mercati principalmente in Giappone, Europa, Nord America e Cina è prevista non prima del 2026.
Il Toyota 3rd Gen FC System verrà presentato per la prima volta mercoledì 19 febbraio all’H2 & FC EXPO (International Hydrogen & Fuel Cell Expo) di Tokyo, in Giappone.
Toyota considera l’idrogeno un combustibile importante per raggiungere la neutralità carbonica e collabora attivamente con partner di vari settori.
Panoramica della fuel cell di terza generazione di Toyota
Nel 2014, Toyota ha lanciato il veicolo elettrico a celle a combustibile MIRAI (FCEV) e da allora ha venduto circa 28.000 unità in più di 30 paesi e territori. Inoltre, dal 2019, Toyota ha iniziato a fornire sistemi FC per l’uso in altre applicazioni, come autobus, ferrovie e generatori di corrente stazionari, fornendo più di 2.700 unità a più di 100 clienti in tutto il mondo.
In Giappone, Toyota collabora con molti partner, in particolare nelle prefetture di Tokyo e Fukushima, per implementare questi sistemi nel settore commerciale e contribuire a creare una società dell’idrogeno. Il nuovo sistema FC di terza generazione è stato sviluppato sulla base del feedback dei clienti e delle intuizioni derivanti da prove di concetto e test dimostrativi degli ultimi anni.
Le caratteristiche principali del 3rd Gen FC System includono: miglioramento della durata, fino a due volte rispetto alla generazione precedente; miglioramento dell’efficienza del carburante; significativa riduzione dei costi grazie alle innovazioni nella progettazione delle celle e nei processi di produzione.
Il sistema FC di terza generazione può essere installato in una varietà di veicoli commerciali, autovetture e applicazioni generiche, come generatori stazionari, ferrovie e navi. Per i veicoli passeggeri, la migliore efficienza del carburante fornisce una maggiore autonomia di crociera per una maggiore tranquillità. Per i veicoli commerciali pesanti, il nuovo sistema FC offre un livello di durata paragonabile ai motori diesel e ad alta potenza. Inoltre, progettando il sistema in modo che sia più compatto, può essere integrato più facilmente in vari veicoli commerciali.
Leggi anche: Ceva Logistics con Toyota Motor Europe testa il camion a fuel cell