Trattori compatti John Deere, lo Stage V è servito. E c’è lo zampino di Yanmar
Lo scenario è quello della gamma di trattori compatti John Deere. Questi trattori fanno un deciso passo avanti in direzione Stage V. Nello specifico, 13 modelli e sei serie da 19 a 48 chilowatt. La più rilevante novità motoristica è il motore diesel Yanmar Serie TNV a tre cilindri da 1,6 litri ora montato sui […]

Lo scenario è quello della gamma di trattori compatti John Deere. Questi trattori fanno un deciso passo avanti in direzione Stage V. Nello specifico, 13 modelli e sei serie da 19 a 48 chilowatt.
La più rilevante novità motoristica è il motore diesel Yanmar Serie TNV a tre cilindri da 1,6 litri ora montato sui trattori delle serie 2R e 3R superiori a 19 chilowatt, appunto (qui un nostro post sulla certificazione Stage V per i propulsori Yanmar).
Ecco una parte del comunicato stampa.
«Il motore utilizza le più recenti tecnologie motoristiche per ottimizzare i consumi di carburante, il controllo e la precisione. Riduce l’impatto ambientale e i costi operativi. E’ provvisto di iniezione common rail (Crs) e di una centralina elettronica (Ecu). Questa, monitora in tempo reale i parametri operativi del motore, regolando l’erogazione del carburante per garantire prestazioni ottimali».

John Deere e lo Stage V: focus sul post-trattamento
Ancora, a proposito del post-trattamento, vera chiave quando si parla di riduzione delle emissioni: «il nuovo sistema di post-trattamento del motore è costituito da un filtro antiparticolato (Dpf) e un catalizzatore di ossidazione (Doc) simile a quello utilizzato con successo sui trattori agricoli John Deere, che riduce automaticamente le emissioni di gas di scarico e i livelli di rumorosità soddisfacendo gli attuali standard Stage V».

La collaudata trasmissione eHydro
Al top della gamma dei trattori compatti John Deere, i nuovi 4052M e 4052R adottano ora un motore più grande a quattro cilindri da 2,1 litri con Dpf, lo stesso già montato sui più grandi 4066M e 4066R, che rimangono invariati.
JOHN DEERE HA IDEE NON BANALI RIGUARDO L’ELETTRIFICAZIONE…
Oltre al nuovo motore, i trattori compatti Serie 3R e 4R saranno dotati di una nuova funzione eThrottle integrata nella collaudata trasmissione eHydro, progettata per rendere il trattore più silenzioso e più comodo da usare oltre che più efficiente nei consumi.
Le versioni cabinate della nuova gamma 2020 di trattori compatti John Deere sono già ordinabili presso i rivenditori di Regno Unito e Irlanda, mentre i modelli senza cabina saranno disponibili da ottobre.