Ufi Filters ha siglato un nuovo accordo con il Comitato Amministrativo del Parco Industriale high-tech di JiaXing XiuZhou, nella provincia di Zhejiang in Cina, per la costruzione di un nuovo stabilimento. L’evento si è svolto in videoconferenza in conformità alle recenti misure per il controllo della pandemia in Cina.

L’investimento, del valore di circa 25 milioni di euro, è volto allo sviluppo di un progetto per un nuovo stabilimento che produrrà sistemi di filtrazione avanzati e scambiatori di calore per tecnologia green, sviluppati appositamente per il settore dei veicoli alimentati con le nuove energie.

Ufi Filters: settimo stabilimento in Cina

L’area di riferimento è nella regione del Delta dello Yangtze, dedicata allo sviluppo industriale di tecnologie avanzate in convergenza con il comune di Shanghai, dove Ufi Filters ha già altri 4 siti industriali che impiegano oltre 1.600 dipendenti. Lo stabilimento sarà il settimo del Gruppo in territorio cinese.

Rinaldo Facchini, CEO del Gruppo Ufi Filters, commenta: “Siamo molto grati al Governo del Distretto di Zhejiang JiaXing XiuZhou per il supporto e lo sforzo proattivo; ci ha aiutati a raggiungere l’obiettivo di costruire il primo impianto di Tecnologie Green in Cina. Investire in Tecnologie Green è l’esemplificazione dei nostri valori e l’innovazione è sempre stata parte del nostro Dna”. 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.