Il 2020, per Vanzetti Engineering, non è poi stato un anno così negativo. Dal punto di vista economico, quantomeno. L’azienda piemontese, specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature criogeniche per Gnl e gas dell’aria, ha infatti chiuso l’anno con fatturato in crescita del 13 percento rispetto al 2019, consolidando il trend positivo degli ultimi anni. Da registrare una crescita consistente del settore navale (+76 percento) dovuto anche all’ingresso di nuovi clienti. Non a caso proprio Vanzetti ha preso parte al progetto che ha portato al primo rifornimento di Gnl ship-to-ship lo scorso novembre a La Spezia, fornendo appunto le pompe criogeniche.

Vanzetti Engineering 2020

Nel 2020 di Vanzetti Engineering anche il web event con DIESEL…

Pompe criogeniche che sono state il punto di partenza del web event che abbiamo organizzato il 15 ottobre proprio insieme a Vanzetti Engineering. Un evento (trovate qui il video integrale) che ha permesso di allargare lo sguardo a trend e possibilità applicative del Gnl e del bio-Gnl, in Italia e non solo, nel prossimo futuro.

Vanzetti, a commento dei risultati economici dell’anno appena trascorso, ha aggiunto che «Il trend di crescita degli ultimi anni è stato guidato dal mercato europeo, con un +3 percento di market share nel 2019 rispetto al 2016, mentre il 2020 ha visto una crescita più consistente del mercato dell’Asia Pacifica e del Medio Oriente rispetto a quello europeo».

Il commento di Valeria Vanzetti Ghio

«I dati relativi al 2020 consolidano ulteriormente il trend di crescita degli ultimi anni, premiando l’impegno costante e l’elevata competenza di tutto il team di Vanzetti Engineering nella progettazione e produzione di pompe criogeniche per metano liquido e gas industriali allo stato liquido», ha aggiunto Valeria Vanzetti Ghio, Amministratore di Vanzetti Engineering.

«Questi risultati ci danno la possibilità di investire in nuovi progetti e di incrementare le attività di R&D, indispensabili alla specializzazione verticale sulle pompe criogeniche e ad incontrare sempre di più le esigenze dei clienti in un momento di nuovi sviluppi del nostro settore».

In primo piano

Articoli correlati

Nuovo stabilimento JATCO a Sunderland nel Regno Unito

JATCO ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione nel Nord Est dell’Inghilterra. L’impianto, situato all’interno dell’International Advanced Manufacturing Park (IAMP), produrrà il gruppo propulsore per veicoli elettrici 3-in-1 per lo stabilimento Nissan di Sunderland. Creerà fino...

MTA acquisisce la maggioranza di EFI Technology

Antonio Falchetti, Direttore Generale di MTA, così si pronuncia in merito: “Questa acquisizione, in linea con le precedenti, contribuisce a un ulteriore aumento della nostra gamma di prodotti e rafforza il ruolo internazionale di MTA, in particolare in mercati strategici quali India e Cina, dove EFI...