vanzetti

Il Liduro Power Port (Lpo) di Liebherr, che sarà presentato anche alla prossima edizione del bauma, è un sistema mobile di accumulo di energia per l’approvvigionamento dei cantieri edili. Le attrezzature da cantiere e le macchine edili ibride o completamente elettriche possono essere azionate o caricate localmente senza emissioni grazie al sistema mobile di accumulo di energia. La densità di potenza elevata e il design compatto del sistema Lpo consentono di alimentare le macchine e i cantieri edili in modo efficace e flessibile rispondendo a un’ampia gamma di requisiti di potenza. La potenza di deriva costante raggiunge i 120 kW.

Nei prossimi anni i cantieri edili avranno sempre più bisogno di incrementare l’elettrificazione, dato che il raggiungimento degli obiettivi locali e globali di riduzione delle emissioni riguarda ormai questo settore a livello mondiale. Il sistema di accumulo di energia a batterie Liduro Power Port consente di fare funzionare e ricaricare le macchine elettriche con zero emissioni a livello locale, favorendo, quindi, la riduzione delle emissioni totali nelle città. Le emissioni, che comprendono rumore dei motori, particolato, CO₂ e altro, continuano a essere principalmente causate non solo dalle macchine operatrici mobili, ma anche dai generatori diesel.

Liebherr: efficienza e densità di potenza leader di mercato

I cantieri edili hanno spesso un accesso limitato alla rete elettrica, e a volte non ne hanno affatto. Pertanto, nei cantieri che richiedono energia elettrica, i problemi sono rappresentati dalla necessità di fare funzionare le macchine alla massima potenza, di ricaricare numerose macchine durante le pause e di ridurre i picchi di carico. Con una densità di potenza e di energia attualmente ai vertici del mercato, il sistema Lpo di Liebherr offre una soluzione altamente efficace per l’alimentazione mobile di macchine con un’ampia gamma di picchi di potenza e di carico.

A partire dal 2023, il prodotto sarà disponibile con diverse gamme di potenza, fino a 120 kW/kWh. Può essere caricato fino a 32 A e fornire energia tramite più collegamenti che possono essere utilizzati contemporaneamente: 16 A / 32 A / 63 A / 125 A. Il sistema può anche essere caricato e scaricato contemporaneamente. Il monitoraggio dell’energia e delle condizioni viene gestito tramite il controllo locale e, in aggiunta, tramite un’applicazione disponibile da remoto per smartphone e tablet. 

Risparmio e mobilità

Il sistema di accumulo di energia può essere utilizzato in aggiunta a un collegamento alla rete insufficiente o come rete a sé stante quando non è disponibile un allacciamento alla rete. Il sistema Lpo utilizzato come integrazione a un collegamento alla rete consente di ridurre notevolmente il dimensionamento della potenza di connessione alla rete, in quanto l’unità di accumulo di energia copre i picchi di carico delle macchine.

Nei cantieri edili l’alternarsi di momenti di picchi di carico elevati a periodi più lunghi con una scarsa domanda di energia (ad esempio per l’illuminazione o piccoli elettrodomestici) è all’ordine del giorno. Il sistema mobile di accumulo di energia fornisce energia su richiesta e senza surplus, offrendo un rapporto prezzo/prestazioni ottimale. Rispetto a un generatore diesel, che presenta un consumo di energia fossile costantemente elevato indipendentemente dai consumatori, il sistema fornisce energia con un’efficienza significativamente superiore e senza fasi di inattività.

In primo piano

Articoli correlati

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...

Cummins annuncia nuove soluzioni BESS

La divisione Power Generation di Cummins ha annunciato l'aggiunta di nuove soluzioni Battery Energy Storage Systems (BESS) alla propria linea di prodotti globale. Le soluzioni BESS di Cummins sono disponibili in due versioni: un container da 3 metri (da 200 a 400 kWh) e un container high cube da 6 m...