Volvo Penta investe continuamente nei suoi motori per la generazione di energia. Negli ultimi anni l’azienda ha introdotto non solo la gamma completa Stage V per gruppi elettrogeni mobili; il D8, D13 e D16, ma anche un’aggiunta completamente nuova alla famiglia di gruppi elettrogeni, il compatto e potente motore D8. 
L’aggiunta del nodo di alimentazione da 500 kVA al nostro motore del gruppo elettrogeno D13 è un altro passo in questo viaggio di Volvo Penta”, afferma Kristian Vekas, product manager per i motori dei generatori di Volvo Penta. “Stiamo migliorando ed espandendo costantemente la nostra offerta per supportare le esigenze dei nostri clienti globali per oggi e domani”.

Caratteristiche del nuovo motore Volvo Penta D13

Il D13 da 500 kVA fornisce la piena potenza al momento dell’avvio, una caratteristica essenziale per un gruppo elettrogeno di backup, in particolare per quelli utilizzati in operazioni di emergenza/stand-by, come ospedali, aziende farmaceutiche o data center. 
I motori Volvo Penta sono stati sottoposti a migliaia di ore di test rigorosi e di utilizzo in condizioni reali in un’ampia varietà di applicazioni negli ambienti più difficili, da -25°C a 60°C. Il nuovo D13 500 kVA non fa eccezione a questa regola. Il D13 500 kVA è notevolmente più piccolo e leggero rispetto ai modelli precedenti. Ciò consente il ridimensionamento, un alternatore più piccolo e, in definitiva, un risparmio di carburante che si aggira intorno al 4-5% anche grazie alla qualità e alla viscosità dell’olio di lubrificazione che influenza l’attrito interno del motore, che svolge un ruolo fondamentale nel consumo di carburante. 

Volvo Penta, attraverso la sua partnership con Al Masaood Power Division, presenterà il suo nuovo nodo di alimentazione al Middle East Energy dal 7 al 9 marzo a Dubai

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.