Benvenuti, riflettori dell’Eima, che illuminate un settore oscurato dall’opacità delle vendite e proiettate un alone di ottimismo in controtendenza con l’andatura a gambero del mercato.

Qui, nella capitale amministrativa della Motor Valley, c’è aria di overbooking. Tutti presenti, a parte qualche costruttore di motori ‘over size’ (vedi Mtu e Scania), memori della fertile edizione del 2014.

Cosa dobbiamo aspettarci dalla cinque giorni bolognese?

Kohler si esalta per l’odore di casa: Reggio Emilia dista qualche decina di chilometri e la campagna è storicamente un luogo amico. Spunta la coppa strutturale per ognuna delle tre cubature a registro Kdi: 1,9, 2,5 e 3,4 litri.

C’è fibrillazione anche in casa Bu Power – Perkins: la vedette sarà il 3,6 litri battezzato Syncro. Il tavolo verde è quello dello Stage V, la vera posta in gioco sono i cofani trattoristici. Esordio agricolo anche per le muscolose segmentazioni avvistate in anteprima al Bauma.

Allo stand Iml conferme per il 2,2 litri, anche gpl come il fratello maggiore da 2,9, e per il nascituro 5 litri, proiettato in orbita Stage V.

Fpt Industrial sfodera una vetrina che parte dall’R22 e arriva alla serie N e ai Cursor, con qualche gettone di presenza per VM, Hatz presenterà il tricilindrico, Rama Motori il Kawasaki FX730V in versione Efi. Di John Deere è invece atteso l’inedito 4,5 litri Psl. Geminiani potenzia la gamma power-pack Tier 4 Final/Stage IV, con motori Jcb e Perkins, un trattore full electric, il Genesi insonorizzato 60/65 dBa e lo Sky Genesi Gpu 140 kVA.

Volvo Penta rinnova il suo impegno nell’agricolo, Isuzu è ancora a braccetto con Pitteri e Violini, Kubota allo stand Saim, Doosan Infracore in quello di Socoges. Yanmar parteciperà direttamente con la casa madre, dal momento che a Cassano Magnago (Varese) è saldamente insediata la divisione dei monocilindro.

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Petronas e Dumarey Group siglano un accordo strategico

Petronas Lubricants International e Dumarey Group hanno siglato una partnership volta a unire le forze nella progettazione di oli motore e fluidi ad alta prestazione per veicoli che utilizzano carburanti alternativi e per veicoli elettrici.
News

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.