d2-60-saildrive

L’Europa chiama, Volvo Penta si adegua. L’intera gamma delle applicazioni marine dell’azienda è ora in regola con la direttiva sulle emissioni Rcd II. Il D2-55, in linea con l’Rcd I, si è chiamato fuori: la produzione è cessata in questo mese. A dargli il cambio intervengono due nuovi modelli: il range dei compatti dai 13 ai 75 cavalli si arricchisce di D2-50 e D2-60 (disponibile da dicembre, nella foto). Il primo è ad aspirazione naturale con un picco di potenza di 49 cavalli a 3.000 giri, mentre il secondo è a raffreddamento ad aria e vanta un output di 60 cavalli, sempre a 3.000 giri. Entrambi i motori hanno una pompa d’iniezione in linea, e tra i punti di forza annoverano leggerezza, silenziosità, scarse vibrazioni e consumi ridotti. Il D2-50 sarà a disposizione dal 2017 inoltrato.

 

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...