Yuchai in Spagna e Portogallo si pronuncia Internaco. La politica di radicamento di Yuchai nel territorio europeo attraverso una rete di distributori su scala nazionale-regionale  ha scritto un nuovo capitolo, quello, per l’appunto, che porta il nome di Internaco. Dal quartier generale di Yuchai Europe, a Francoforte, al neo-dealer iberico, da quel di La Coruña, in Galizia (la località, per la precisione, è Ordes).

Internaco

Chi sono i Galiziani? Arroccati nel nord ovest atlantico della penisola iberica, culturalmente e linguisticamente in odore di affinità lusitane, i Galiziani rappresentano i naturali interlocutori di spagnoli e portoghesi.

Le origini remote risalgono al 1969, quando dall’iniziativa di Manuel Concheiro derivò la concessione di Husqvarna per il territorio spagnolo, nell’allora Spagna franchista. La fondazione di Internaco avviene sette ani più tardi. Nel 1999 la concessione trova la sua naturale estensione a ovest, in Portogallo.

Dal 2000 la famiglia si allarga. I giapponesi entrano negli uffici e nei magazzini: i loro nomi sono quelli di Subaru e di Yanmar. Ma il colpo grosso si chiama Benza: nell’anno giubilare fu presentato il primo generatore a marchio Benza.

Benza chi?

Costola di Internaco, la Divisione Energia del player galiziano soddisfa la richiesta da 10 a 3.300 kVA con unità diesel e gas. Per le soluzioni personalizzate a medio e basso voltaggio soddisfa il fabbisogno fino a 6.000 kVA.

Benza utilizza motori Fpt Industrial e Yanmar, che equipaggia, tra l’altro, anche le motosaldatrici del costruttore di La Coruña (anche se supponiamo che l’acquisizione di Himoinsa possa avere turbato il sonno e incrinato alcune certezze galiziane).

Oltre un centinaio di risorse, la tradizionale confidenza iberica con la sponda sudamericana, Internaco si presenta con le credenziali giuste. In attesa che la capillarizzazione di Yuchai in Europa prosegua con altri accordi, per esempio in Italia, dove le applicazioni appetibili sono tante… Non dimentichiamo che i primi approcci dei cinesi sono orientati agli stazionari, e i costruttori di genset e motopompe tra Pesaro e la pianura padana non mancano.

Nel frattempo Yuchai non rimane insensibile di fronte alle sirene dello Stage V e allaccia partership strategiche, come quella con Mtu.

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.