Zapi Group, attiva nel campo dell’elettrificazione, ha partecipato ad Agritechnica 2023, la principale fiera mondiale per le macchine agricole, mostrando la sua competenza nei sistemi di trasmissione elettrica, con controller di movimento, inverter, motori elettrici, caricabatterie e software di navigazione autonoma, e soprattutto le sue soluzioni innovative per l’elettrificazione nel settore agricolo. 

Claes Avasjö, Direttore Esecutivo di Zapi Group, ha dichiarato: “L’industria agricola sta affrontando le sfide del cambiamento climatico, dell’aumento della domanda e delle forze geopolitiche, in questo contesto l’elettrificazione delle attrezzature è fondamentale per un futuro sostenibile e chiaro. Avremo modo di parlare più nel dettaglio di come poter sfruttare la tecnologia, per aumentare l’efficienza operativa, la produttività e la sostenibilità ambientale con i visitatori in fiera.” 

Il portafoglio strategico di marchi di prodotti di Zapi Group rappresenta un patrimonio unico di competenze e soluzioni per l’elettrificazione, destinato alle aziende agricole che intendono elettrificare la propria gamma di prodotti. Ne sono prova i rapporti di lunga data con i produttori Oem di primo livello ad alto volume nei mercati off-highway. 

Allo stand del gruppo ad Agritechnica erano presenti le aziende: Zapi, Delta-Q, Zivan, Inmotion, BlueBotics, BestMotor e Schabmüller, per presentare le proprie soluzioni di trasmissione elettrica al settore delle macchine agricole. 

Il 16 novembre, inoltre, si è tenuta una presentazione congiunta tra Delta-Q e Inventus Power dal titolo “Elettrificazione dei veicoli off-highway: Best Practices in Battery & Charger Integration”.  L’azienda ospiterà inoltre la terza conferenza virtuale annuale sul futuro dell’elettrificazione dal 7 all’8 febbraio 2024.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.